I peperoncini ripieni sono un piatto delizioso e piccante che può essere servito come antipasto o come accompagnamento a un pasto principale. Se sei un amante del piccante, questa ricetta è perfetta per te! Segui passo passo le istruzioni per preparare i peperoncini ripieni a casa.

Ingredienti

  • 10-12 peperoncini rossi di dimensioni medie
  • 200 grammi di formaggio cremoso (ad esempio philadelphia)
  • 100 grammi di prosciutto crudo tagliato a dadini
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1. Inizia tagliando la parte superiore di ogni peperoncino e rimuovendo delicatamente i semi e i filamenti interni. Assicurati di trattenere la polpa dei peperoncini.

2. In una ciotola, mescola il formaggio cremoso, il prosciutto crudo, l’aglio tritato e il prezzemolo. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Riempire ogni peperoncino con il composto di formaggio e prosciutto, senza esagerare ma cercando di farli diventare ben ripieni.

4. Prepara una teglia rivestendola con carta da forno e posiziona i peperoncini ripieni sulla teglia.

5. Inforna la teglia a 180 gradi Celsius per circa 15-20 minuti o finché i peperoncini non si saranno ammorbiditi e leggermente dorati.

6. Togli i peperoncini ripieni dal forno e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli.

Consigli e Varianti

– Puoi variare il ripieno dei peperoncini utilizzando ricotta al posto del formaggio cremoso o sostituendo il prosciutto con pancetta o salame.

– Se preferisci una versione più piccante, puoi aggiungere peperoncino in polvere o peperoncino fresco tritato al ripieno del formaggio.

– I peperoncini ripieni possono essere serviti caldi o freddi, a seconda delle tue preferenze.

Ora che conosci questa deliziosa ricetta, non vedrai l’ora di preparare i peperoncini ripieni per te e i tuoi ospiti! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!