Per preparare un purè di patate dolci facilmente, ti serviranno pochi ingredienti. Iniziamo scegliendo delle patate dolci di dimensioni medie, preferibilmente quelle dalla polpa arancione scuro, che conferiscono un sapore più intenso. Per due persone, calcola circa 500 grammi di patate dolci.
Dopo aver pelato le patate dolci, tagliale a cubetti e mettile in una pentola con abbondante acqua salata. Fai bollire le patate fino a quando saranno tenere al punto giusto per essere schiacciate con una forchetta, solitamente ci vorranno circa 15-20 minuti. Assicurati di non cuocerle troppo perché potrebbero diventare acquose.
Una volta cotte, scolale e mettile in una ciotola capiente. Ora è il momento di dare alla tua creazione un tocco di sapore. Aggiungi un cucchiaio di burro e una spruzzata di latte (circa 60 ml) per rendere il purè più cremoso e morbido. Per insaporire, puoi anche aggiungere un pizzico di sale e di pepe, assicurandoti di assaggiare e regolare le dosi a tuo gusto.
Ora è il momento di dare il via allo schiacciamento! Prendi un semplice schiacciapatate e inizia a schiacciare le patate dolci fino a ottenere una consistenza omogenea e senza grumi. Se non hai uno schiacciapatate, puoi utilizzare anche una forchetta per schiacciare le patate, anche se potrebbe richiedere un po’ più di tempo e fatica.
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, mescola nuovamente il purè per assicurarti che tutti gli ingredienti siano distribuiti uniformemente. A questo punto, potresti voler arricchire il tuo purè con un tocco personale. Puoi aggiungere aromi come aglio in polvere, noce moscata, prezzemolo tritato o peperoncino in polvere per dare una nota piccante.
Una volta condito a piacere, il tuo purè di patate dolci è pronto per essere servito. Puoi gustarlo da solo come contorno, oppure abbinarlo a un’ampia varietà di piatti principali. Il suo sapore dolce si abbina perfettamente con piatti a base di carne, come pollo alla griglia o arrosto di maiale, ma puoi anche pensare di utilizzarlo come ingrediente per torte o muffin dolci.
Se avanzano delle porzioni, puoi conservare il purè di patate dolci in un contenitore ermetico in frigorifero, e riscaldarlo in microonde o in pentola prima di servirlo nuovamente.
Ora che conosci la semplice ricetta per preparare facilmente un delizioso purè di patate dolci, non ti resta che metterti ai fornelli e sperimentare con questo tubero dal sapore unico e avvolgente. Lasciati conquistare dalla dolcezza delle patate dolci e divertiti a creare piatti gustosi e irresistibili. Buon appetito!