Le crepes sono un dolce versatile e delizioso, ideale per una colazione speciale o una merenda golosa. Prepararle è più semplice di quanto si possa pensare, basta seguire alcuni passaggi fondamentali e potrete gustarle in pochissimo tempo. Ecco come preparare facilmente le crepes.
Cosa ti serve
- 125g di farina 00
- 250ml di latte
- 2 uova
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di burro fuso
Come preparare l’impasto
Per preparare l’impasto delle crepes, segui questi passaggi:
- In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale. Mescola bene.
- In un’altra ciotola, batti le uova con una forchetta e aggiungi il latte. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versa lentamente il composto liquido nella ciotola con la farina, mescolando con una frusta per eliminare eventuali grumi.
- Aggiungi il burro fuso e mescola ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Come cuocere le crepes
Una volta preparato l’impasto, passiamo alla cottura delle crepes:
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e spennellala con un po’ di burro fuso.
- Versa un mestolo di impasto nella padella e inclinala in modo da farlo distribuire uniformemente su tutta la superficie.
- Lascia cuocere la crepe per circa 1-2 minuti, finché il bordo inizia ad asciugarsi e si creano delle bollicine sulla parte superiore.
- Gira la crepe con l’aiuto di una spatola e lascia cuocere per altri 1-2 minuti.
- Ripeti il processo fino a terminare l’impasto.
Come servire le crepes
Una volta cotte tutte le crepes, puoi servirle in tantissimi modi diversi:
- Spolverizzale con zucchero a velo e guarniscile con frutta fresca.
- Spalma una spessa fetta di nutella o crema al cioccolato sulla superficie delle crepes.
- Accompagnale con una salsa di frutti di bosco o una salsa al caramello.
- Arrotolale ripiene di marmellata o crema pasticcera.
Ora che sai come preparare facilmente le crepes, sperimenta con diversi abbinamenti e gustale in tutte le loro varianti. Ti garantiamo che saranno sempre un successo!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!