Quando si tratta di in aereo, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente per garantire il rispetto delle norme di sicurezza e facilitare il processo di ispezione negli aeroporti. Ecco alcuni suggerimenti su come gestire le creme solari durante i viaggi aerei.

Innanzitutto, è importante sapere che le creme solari non sono considerate liquidi nel senso tradizionale. Secondo le norme dell’Amministrazione per la Sicurezza dei Trasporti (TSA) degli Stati Uniti, le creme solari sono classificate come prodotti in crema o gel e solo quelle contenenti più di 3,4 once (circa 100 millilitri) rientrano nella categoria dei liquidi che richiedono un’ispezione separata.

Quindi, se stai viaggiando con una crema solare inferiore a 3,4 once, puoi tranquillamente imballarla nel tuo bagaglio a mano senza dover seguire le regole dei liquidi. Tuttavia, è consigliabile mettere la crema solare in una busta trasparente insieme ad altri prodotti in crema o gel e rimuoverla dal bagaglio per sottoporla a un’ispezione separata durante il controllo di sicurezza.

Se, invece, stai portando una crema solare superiore a 3,4 once, ci sono alcune regole da seguire. In primo luogo, dovrai trasferire la crema solare in un contenitore di dimensioni ridotte, rispettando il limite massimo di 3,4 once o 100 millilitri. Per fare ciò, puoi acquistare flaconi di plastica appositamente progettati per i viaggi, che sono disponibili in molti negozi di prodotti per il viaggio.

Una volta che hai trasferito la crema solare nel contenitore adatto, dovrai metterla in una busta di plastica trasparente con chiusura zip, insieme ad altri liquidi e prodotti in crema o gel. Questa busta dovrà essere sottoposta a un’ispezione separata al controllo di sicurezza dell’aeroporto.

Durante il viaggio, è consigliabile mettere la busta contenente la crema solare e gli altri prodotti in crema o gel in un posto facilmente accessibile nel tuo bagaglio a mano, in modo da poterla estrarre rapidamente durante il controllo di sicurezza.

Una volta che sei salito a bordo del volo, tieni a mente che le creme solari sono generalmente soggette alle regole di sicurezza per i liquidi. Pertanto, se desideri portare la crema solare con te in cabina, dovrai assicurarti che sia contenuta in un flacone di dimensioni ridotte e inserita nella busta trasparente di cui abbiamo parlato in precedenza.

Se preferisci, puoi anche mettere la crema solare nel tuo bagaglio da stiva. Tuttavia, è consigliabile assicurarsi che la crema solare sia ben sigillata nel contenitore per evitare eventuali fuoriuscite durante il volo.

In conclusione, portare creme solari in aereo è generalmente possibile, purché si rispettino alcune regole e limiti di sicurezza. Assicurati di familiarizzare con le norme dell’aeroporto in cui partirai e segui le indicazioni del personale di sicurezza per facilitare il processo di ispezione. Ricorda anche di essere consapevole delle dimensioni dei tuoi flaconi di crema solare e di tenerli sempre a portata di mano durante il controllo di sicurezza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!