Innanzitutto, devi preparare la base di latte. Prendi un litro di latte intero e versalo in una pentola. Aggiungi una stecca di vaniglia e porta a ebollizione. Una volta raggiunta l’ebollizione, abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 10 minuti.
Nel frattempo, prepara la salsa di caramello. Prendi una casseruola e versa una tazza di zucchero. Aggiungi un cucchiaio di acqua e mescola bene. Metti la casseruola sul fuoco e lascia cuocere a fuoco medio fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e avrà assunto un colore ambrato.
Una volta pronta la salsa di caramello, versa un po’ di latte nella casseruola e mescola bene. Quindi, versa il resto del latte nella casseruola e mescola di nuovo. Lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando la crema sarà pronta, versa un po’ di salsa di caramello in una teglia da forno. Versa la crema sopra la salsa di caramello e lascia raffreddare. Quando la crema sarà fredda, metti la teglia in frigorifero per almeno 4 ore.
Prima di servire, capovolgi la teglia su un piatto da portata. La crema si staccherà dalla teglia e si formerà una bella crosta di caramello. Decora con una spolverata di cannella e servi.
Il creme caramel è un dessert semplice da preparare, ma che richiede un po’ di tempo e di attenzione. Segui questa guida e otterrai un creme caramel delizioso e perfetto per concludere un pasto. È un dolce che piacerà a tutti, grandi e piccini. Provare per credere!