Prima di iniziare il processo di pittura, è importante avere il giusto set di pastelli per adattarsi alle tue esigenze. Ci sono varie opzioni come i pastelli a cera, pastelli ad olio, pastelli a matita e pastelli acquerellabili. Ognuno ha i propri vantaggi e svantaggi, quindi è importante fare una scelta consistente.
Una volta che hai selezionato i pastelli che si adattano meglio alle tue esigenze, puoi prepararti per iniziare la pittura. Inizia scegliendo la superficie da dipingere, sia carta, tela o carta velina. Assicurati che la superficie sia asciutta, pulita e liscia.
Se stai lavorando su una superficie di tela o carta, prepara la superficie applicando un primer perché i pastelli aderiscano meglio alla superficie. Inoltre, il primer ti aiuterà a creare un effetto più brillante e resistente.
Ora è il momento di cominciare la tua opera. I pastelli sono uno strumento molto versatile e possono essere utilizzati per creare una vasta gamma di tecniche artistiche come sfumato, incisione, linee, punti e colori a campitura. Per ottenere il massimo effetto di colore nei tuoi disegni, utilizza la tecnica della stratificazione. Puoi utilizzare diversi colori, uno sopra l’altro, aggiungendo strati di colore fino ad ottenere la profondità e l’intensità desiderate.
I pastelli possono anche essere mescolati insieme per creare nuovi colori. Puoi sfumare le tonalità insieme, unendo differenti colori affiancati oppure utilizzando un apposito strumento di miscelazione. Ci sono anche pastelli acquerellabili che possono essere mescolati con acqua per creare tonalità e sfumature ancora più interessanti. Questi pastelli sono particolarmente indicati per la pittura su carta velina o in acquerello.
Un’altra importante considerazione nella pittura con i pastelli è la manutenzione e la conservazione degli strumenti. Pulisci i tuoi pastelli regolarmente usando un pennello morbido per rimuovere le tracce di pastello in eccesso e la polvere. In questo modo, puoi evitare di sbavare i colori e preservare la qualità dei tuoi pastelli. Proteggi anche la punta dei pastelli, poiché sono molto fragili e rischio di rottura.
In breve, i pastelli sono uno strumento meraviglioso e divertente per la pittura. Possono essere utilizzati dai principianti ai professionisti per creare immagini meravigliose con una vasta gamma di tecniche, colori ed effetti. Scegli la superficie giusta, i pastelli giusti per te, esercita la giusta tecnica, impara a gotestare le nuances dei colori e prenditi cura dei tuoi strumenti e avrai un’ottima esperienza di pittura con i pastelli!