Innanzitutto, è importante scegliere la giusta superficie sulla quale dipingere con i pastelli. La carta da disegno è la scelta più comune, ma assicurati di utilizzare una carta di alta qualità che sia spessa e abbia una texture ruvida per aiutare i pastelli a aderire meglio. Puoi anche provare a usare la tela, ma in questo caso assicurati di avere pastelli morbidi o a base di cera per depositare il colore con più facilità.
Una volta scelta la superficie, è ora di scegliere i pastelli giusti. I pastelli morbidi sono ideali per artisti principianti perché sono facili da maneggiare e producono colori brillanti. I pastelli duri, d’altra parte, sono più difficili da utilizzare, ma producono colori più sottili e sfumature più delicate. Esistono anche pastelli a base d’acqua che possono essere sfumati come i colori ad acqua, offrendo molti effetti interessanti.
Una volta scelti i pastelli, è possibile iniziare a dipingere. Inizia applicando un colore di base leggermente sfumato su tutta la superficie. Questo ti permetterà di vedere i contrasti e i effetti di luce e ombra.
Utilizza la tecnica dello “strato” per ottenere una profondità maggiore ai tuoi oggetti. Applica un colore e sfumalo gradualmente insieme ad altri dei tuoi colori scelti, layer su layer. Questa tecnica di stratificazione ti aiuterà a creare profondità e consistenza in modo che il tuo disegno sembri più realistico.
È anche possibile utilizzare la tecnica del “raschiamento” per creare effetti diversi. Utilizza un pastello duro per raschiare la superficie di un pastello morbido per ottenere effetti inaspettati che aggiungono interesse al tuo disegno.
Infine, puoi usare il fissativo per pastelli per proteggere il tuo dipinto e per prevenire la rottura del pastello sul disegno. Applica un sottile strato di fissativo dopo aver finito di dipingere, poiché applicare troppo può causare una variazione di colore in modo che non sia più possibile riparare il disegno.
In sintesi, dipingere con i pastelli è una forma di arte divertente e creativa, ma richiede alcune tecniche per ottenere risultati soddisfacenti. Scegli la superficie giusta, pastelli morbidi o duri a seconda di ciò che si cerca di ottenere e applica la tecnica dello strato o del raschiamento per creare diverse texture ed effetti cromatici al tuo disegno. Ricorda di usare il fissativo per pastelli per proteggere il tuo dipinto e goditi l’esperienza di creare qualcosa di unico e colorato che celebra la tua creatività.