La prima cosa da fare per pescare lo storione è identificare l’habitat in cui vive questo pesce. Il luogo migliore dove cercarlo è vicino al fondo del fiume o dell’acqua dolce dove perlustra per cercare cibo. Questo significa che il pesce storione vive solitamente in zone profonde e rocciose dove si possono trovare tane naturali fra gli anfratti del terreno.
Per pescare lo storione è necessario utilizzare una tecnica di pesca dal fondo, utilizzando una canna da pesca con una resistenza di almeno 14 kg. Per l’innescatura è possibile utilizzare vermi o crostacei, o ancora esche artificiali che dovranno essere scelte in base alla profondità dell’acqua e alla tipologia di fondale in cui si andrà a pescare.
La cattura dello storione richiede una particolare abilità e pazienza da parte del pescatore. Questo pesce è molto astuto e, se viene disturbato, potrebbe nascondersi per molte ore nelle tane sottomarine o nelle rocce vicine. Inoltre, i suoi movimenti sono molto lenti e potrebbe essere necessario aspettare a lungo prima di sentirne la presenza.
Per evitare di spaventare lo storione, è importante utilizzare una linea di pesca molto sottile e leggera, con un’azione molto lenta. Inoltre, quando si sente la presenza del pesce, bisogna prestare attenzione a non fargli sentire la resistenza della canna da pesca, poiché ciò potrebbe farlo fuggire.
Una volta che si è riusciti ad entrare in contatto con lo storione, è importante gestire con cura la fase di recupero. Il pesce può raggiungere dimensioni considerevoli e la sua cattura richiede l’utilizzo di attrezzature specifiche, come ad esempio un gancio di ferro appuntito per afferrare il pesce o una rete per trasportarlo in salvo.
Inoltre, quando si estrae lo storione dall’acqua, è importante gestire con cura la fase di esamizzazione. Questo pesce ha una pelle molto delicata e potrebbe essere ferito o danneggiato durante la cattura. Per questo motivo, è importante adottare misure di sicurezza adeguate come indossare guanti protettivi o utilizzare un tappetino per proteggere il pesce dalle rocce o dagli altri materiali.
Infine, dopo la cattura, è importante rispettare le norme locali riguardanti la pesca e il consumo di pesce, soprattutto per ciò che riguarda la taglia minima consentita per la cattura di uno storione. In molti paesi, questo pesce è una specie protetta e la sua cattura è regolamentata da leggi molto severe.
In conclusione, la cattura dello storione richiede abilità, pazienza e rispetto delle regole locali. Se si seguono le tecniche di pesca giuste, si potrà godere di un’esperienza di pesca indimenticabile, riuscendo a catturare uno dei pregiati pesci d’acqua dolce che la natura ci offre.