Passo 1: Preparazione
Prima di iniziare ad installare le guide per l’intonaco è necessario preparare la parete. Pulire a fondo la superficie, rimuovendo sporco, polvere e residui di vecchi intonaci. In caso di pareti umide o malconservate, è importante effettuare un trattamento preventivo con prodotti antiumidità o antifungini.
Passo 2: Scelta del profilo
Esistono diversi tipi di profili per le guide per l’intonaco, in base al materiale, alla sezione e alla lunghezza. Il profilo più comune è quello in metallo zincato, con sezione ad “L” o a “U”. Si consiglia di scegliere un profilo di qualità, in grado di garantire la robustezza e la durevolezza nel tempo.
Passo 3: Taglio del profilo
Prima di montare il profilo sulla parete, è necessario effettuare il taglio alle misure corrette. Utilizzare una sega per metalli o una smerigliatrice con disco da taglio per ottenere una linea netta e precisa. Tenere presente che il profilo deve essere leggermente più corto della lunghezza della parete, per evitare interferenze con gli angoli.
Passo 4: Fissaggio del profilo
Una volta effettuato il taglio, è possibile fissare il profilo alla parete con tasselli per muri in mattoni o con viti e tasselli per muri in cartongesso. Verificare la corretta posizione del profilo con una livella a bolla, per evitare che l’intonaco assuma una pendenza sbagliata.
Passo 5: Controllo delle distanze
Durante il montaggio delle guide per l’intonaco, è importante controllare la distanza tra i diversi profili. Questa distanza dipende dallo spessore dell’intonaco e dalla tipologia di supporto. In generale, si consiglia di posizionare le guide ad una distanza compresa tra i 30 e i 50 centimetri l’una dall’altra.
Passo 6: Verifica della planarità
Una volta fissati tutti i profili, è importante controllare la planarità della superficie. Utilizzare una riga di legno o un livello a bolla per verificare che i profili siano allineati tra di loro e non presentino rialzi o abbassamenti. In caso di irregolarità, intervenire subito con una spatola per lisciare le parti in eccesso o aggiustare quelle troppo basse.
Passo 7: Sigillatura dei giunti
Infine, per ottenere una superficie liscia ed uniforme è necessario sigillare i giunti tra i diversi profili. Utilizzare una spatola per stendere un sottile strato di stucco o malta, facendo attenzione a non riempire troppo il giunto e a non lasciare vuoti o bolle d’aria.
Montare le guide per l’intonaco richiede un po’ di tempo e di precisione, ma la qualità del risultato finale dipende proprio dalla cura e dalla attenzione nel montaggio. Seguendo questi semplici passaggi potrete realizzare una parete perfettamente liscia e professionale, senza sbavature o irregolarità.