Prima di iniziare il processo di montaggio dell’aragosta, assicurati di avere gli strumenti giusti a portata di mano. Avrai bisogno di una pentola abbastanza grande da contenere l’aragosta senza piegarla, una pinza per afferrare la coda e le chele, e un coltello affilato per dividere il corpo.
Il primo passo per montare un’aragosta è prepararla per la cottura. Porta una grande pentola d’acqua salata a ebollizione e immergi l’aragosta completamente nell’acqua. Cuocila per circa 8-10 minuti per ogni chilo di peso. Ad esempio, se hai un’aragosta di 1,5 kg, dovresti cuocerla per circa 12-15 minuti. Assicurati che l’acqua continui a bollire durante tutto il processo di cottura.
Quando la cottura è completata, rimuovi l’aragosta dall’acqua bollente con le pinze e posizionala su un tagliere grande. Lasciala raffreddare per qualche minuto prima di procedere al passaggio successivo. Durante questa fase, potresti voler indossare dei guanti da cucina per proteggere le mani.
Una volta che l’aragosta si è raffreddata leggermente, inizia a rimuovere le chele. Afferra una delle chele con la pinza e ruotala verso l’esterno per rompere la cottura. Poi, usando il coltello affilato, taglia il giunto tra la chela e il corpo. Ripeti lo stesso processo per l’altra chela.
Dopo aver rimosso le chele, puoi concentrarti sulla coda. Afferra la coda dell’aragosta con la pinza e tirala delicatamente verso l’alto per distaccarla dal corpo. Se hai difficoltà a rimuovere la coda, puoi usare il coltello per aiutarti a tagliare il tessuto che la collega al corpo.
Una volta che hai rimosso la coda, puoi dividerla a metà lungo il dorso utilizzando il coltello. Questo ti permetterà di accedere alla carne nella parte interna della coda. Solleva delicatamente la carne dalla coda con le dita o con un cucchiaio per rimuoverla interamente.
Ora che hai estratto la carne dalle chele e dalla coda, sei pronto per montare l’aragosta. Potresti voler servire la carne dell’aragosta con una salsa, come la maionese o il burro fuso, o usarla per preparare un piatto principale come un’insalata di aragosta o una pasta all’aragosta.
L’aragosta è una prelibatezza che richiede un po’ di tempo e abilità per essere montata correttamente. Ricorda sempre di prendere precauzioni durante il processo di cottura per evitare ustioni e tagli. Segui attentamente i passaggi sopra descritti per goderti una deliziosa aragosta preparata da te stesso. Buon appetito!