Come avviene la maturazione dei kiwi?
La maturazione dei kiwi è un processo naturale che avviene sulla pianta. I kiwi sono una varietà di frutta che matura dopo la raccolta, quindi è importante capire che, una volta staccati dalla pianta, continueranno ad ammorbidirsi, ma non a maturare completamente.
I kiwi maturi hanno un colore intenso, solitamente verde brillante, ma possono variare in base alla varietà. È possibile verificare la maturazione di un kiwi toccandolo leggermente: se è morbido al tatto, probabilmente è maturo.
Quanto tempo impiega un kiwi a maturare?
Il tempo necessario per la maturazione di un kiwi dipende dalle condizioni ambientali e dal momento della raccolta. In genere, un kiwi può impiegare da 3 a 7 giorni per maturare completamente dopo essere stato staccato dalla pianta.
Tuttavia, tieni presente che i kiwi possono essere raccolti anche prima della loro completa maturazione per ridurre il rischio di danni durante il trasporto e la conservazione. In questi casi, i kiwi raggiungeranno la piena maturazione bouquet durante il loro tempo di conservazione.
Come accelerare la maturazione dei kiwi?
Se hai acquistato dei kiwi che sono ancora acerbi e desideri accelerarne la maturazione, ci sono alcuni metodi che puoi utilizzare:
- Conservazione a temperatura ambiente: tieni i kiwi a temperatura ambiente per accelerarne la maturazione. Ciò consentirà al processo naturale di evoluzione di continuare in modo più rapido.
- Conservazione con altre frutta: se metti i kiwi in una ciotola insieme ad altre frutta come mele o banane, il gas etilene prodotto da queste ultime accelererà il processo di maturazione dei kiwi.
- Utilizzo di un sacchetto di carta: se metti i kiwi in un sacchetto di carta perforato, questo creerà un ambiente più umido e accelererà il loro processo di maturazione.
Cosa fare se i kiwi sono troppo maturi?
Se i tuoi kiwi sono diventati troppo maturi e li preferisci meno dolci, puoi sfruttarli in diverse ricette. Ad esempio:
- Frullati: utilizza i kiwi troppo maturi per preparare deliziosi frullati, magari con l’aggiunta di latte o yogurt per renderli ancora più cremosi.
- Marmellate: puoi utilizzare i kiwi troppo maturi per preparare gustose marmellate fatte in casa, da spalmare sul pane o per dolci.
- Gelati o sorbetti: sfrutta i kiwi per preparare rinfrescanti gelati o sorbetti fatti in casa.
Ora che sai tutto sulla maturazione dei kiwi, puoi selezionare i frutti giusti al momento dell’acquisto e sfruttarli al meglio sia se li preferisci maturi sia se sono ancora acerbi.
Prova a seguire alcuni dei suggerimenti sopra menzionati per accelerare o rallentare la maturazione dei kiwi, in modo da poter gustare questa gustosa frutta quando preferisci.