La raccolta dei kiwi avviene generalmente in autunno. Durante questo periodo, i frutti sono ancora acerbi e molto duri al tatto. Tuttavia, poiché devono essere spediti e trasportati in diversi paesi, vengono raccolti un po’ prima della loro piena maturazione per evitare che si rovinino durante il viaggio.
Dopo la raccolta, i kiwi vengono immagazzinati in locali freschi e umidi. Questo è importante per preservarne la freschezza e garantire una maturazione uniforme. Durante questo periodo, il continua a svilupparsi e , cambiando il suo colore da verde scuro a verde chiaro e diventando via via più morbido al tatto.
La maturazione completa dei kiwi può richiedere diverse settimane. Durante questo periodo, gli enzimi presenti nel frutto iniziano a rompere gli amidi in zuccheri, rendendoli più dolci. Il frutto diventa anche più morbido e il suo aroma si intensifica. È importante notare che, una volta raccolti, i kiwi non continuano a maturare come le banane o le mele. Pertanto, è fondamentale monitorarli attentamente per evitare che marciscano o diventino troppo morbidi.
Un segno visibile della maturazione dei kiwi è l’apparizione di alcuni piccoli peli sulla loro superficie. Questi peli sono in realtà un segno che il kiwi è maturo e pronto per essere consumato. Tuttavia, alcuni consumatori preferiscono rimuoverli prima di consumare il frutto. Per farlo, è sufficiente strofinare leggermente il frutto con un panno o un asciugamano.
L’esposizione all’aria può accelerare il processo di maturazione dei kiwi. Pertanto, se si desidera che i kiwi più velocemente, è disporli in una fruttiera a temperatura ambiente insieme ad altre frutta mature. In questo modo, il gas etilene prodotto frutta matura stimolerà la maturazione dei kiwi.
Una volta che i kiwi sono completamente maturi, possono essere conservati in frigorifero per prolungarne la freschezza. I kiwi maturi possono essere consumati crudi o utilizzati per preparare dolci, succhi di frutta, marmellate e molto altro. Sono frutti molto versatili che possono essere utilizzati anche come ingredienti principali o decorazioni per diverse ricette.
In conclusione, la maturazione dei kiwi è un processo che richiede tempo e attenzione. Dal momento della raccolta fino alla loro completa maturazione, i kiwi passano attraverso diverse fasi di sviluppo. Monitorare attentamente il loro stato e fornire loro le giuste condizioni di conservazione può aiutare a garantire che i kiwi siano dolci, succosi e pronti da gustare.