Se sei un content creator su YouTube e vuoi r un pubblico più ampio, è importante nei tuoi video, in modo che anche le persone non udenti o che non capiscono la lingua originale possano fruire dei tuoi contenuti. In questo articolo, ti spiegherò come inserire sottotitoli in sui tuoi video su YouTube.

Il primo passo per aggiungere i sottotitoli è accedere al tuo account YouTube e dirigerti al tuo canale. Una volta lì, individua il video a cui desideri aggiungere i sottotitoli e clicca su “Gestisci video”. Questa opzione ti permetterà di aprire il pannello dei controlli per quel video specifico.

Una volta aperto il pannello dei controlli, cerca l’opzione “Sottotitoli” in alto. Cliccando su questa voce si aprirà un’ulteriore finestra con diverse opzioni. Seleziona “Aggiungi sottotitoli” per iniziare il processo di creazione dei sottotitoli.

Al momento, YouTube ti offre due opzioni per creare i sottotitoli: puoi sia caricare un file con i sottotitoli già pronti, sia utilizzare lo strumento di sottotitoli automatici di YouTube. Se non hai ancora i sottotitoli in italiano, puoi scegliere l’opzione “Crea sottotitoli” e YouTube ti fornirà un’approssimazione automatica della trascrizione del tuo video, che potrai poi correggere e modificare come preferisci.

Se hai già i sottotitoli in italiano, puoi cliccare su “Carica sottotitoli” e selezionare il file corrispondente dal tuo computer. Ricorda che YouTube accetta file in diversi formati, come .srt, .sbv, .sub, .xml e .txt. Una volta caricato il file, YouTube provvederà a sincronizzare i sottotitoli con il tuo video.

Dopo aver caricato i sottotitoli, puoi visualizzarli cliccando sul pulsante “Preview” nella finestra dei sottotitoli. Questo ti permetterà di vedere come verranno visualizzati sul video e, se necessario, apportare modifiche aggiuntive alla trascrizione.

Una volta che i sottotitoli sono stati caricati e editati, puoi selezionare la lingua del sottotitolo. Nel nostro caso, seleziona “Italiano” per garantire che chiunque capisca il contenuto del tuo video.

Infine, per rendere visibili i sottotitoli, assicurati che la funzione sia abilitata nel tuo video. Torna al pannello dei controlli e clicca su “Impostazioni avanzate”. Qui, nella sezione “Sottotitoli”, assicurati che l’opzione “Attiva” sia selezionata.

Ricorda che, una volta inseriti i sottotitoli in italiano, dovrai assicurarti che siano accurati e ben sincronizzati con l’audio del video. Una buona pratica è quella di rivedere più volte i sottotitoli, verificare l’ortografia e la punteggiatura e assicurarti che corrispondano al vero contenuto del video.

In conclusione, inserire sottotitoli in italiano su YouTube è un modo efficace per ampliare la tua audience e rendere i tuoi contenuti più accessibili a tutti. Segui i passaggi sopra descritti e sarai in grado di aggiungere sottotitoli ai tuoi video in modo semplice e veloce.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!