Ora, grazie alla tecnologia moderna, inserire i sottotitoli sulla TV è molto semplice. Esistono diverse opzioni per farlo, dalla classica soluzione del DVD fino alle app di streaming. Di seguito, troverete un elenco di opzioni e indicatori su come inserire i sottotitoli sulla TV.
La prima opzione sono i DVD e i Blu-ray. Se avete una collezione di film o serie TV su DVD o Blu-ray, la maggior parte di essi ha già i sottotitoli incorporati. Tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere necessario selezionarli manualmente dalla TV usando il telecomando. In genere, si trova l’opzione “Sottotitoli” o “Subtitle” nel menu di selezione dell’audio, dove si potrà scegliere la lingua dei sottotitoli.
Un’altra opzione popolare sono le piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video e Disney+. Come nel caso dei DVD, la maggior parte dei contenuti di queste piattaforme sarà fornita con sottotitoli già integrati. Tuttavia, se ciò non fosse il caso, si dovrà trovare l’opzione del menu di selezione dell’audio per attivare o disattivare i sottotitoli. In questo caso, di solito l’opzione “Audio e Sottotitoli” si trova in una nuova schermata che appare dopo aver avviato la riproduzione.
Se non si dispone di un abbonamento a una piattaforma di streaming o non si desidera acquistare DVD o Blu-ray, è possibile utilizzare una soluzione di terze parti come VLC Player o Plex. Questi software permettono di inserire sottotitoli sui propri video locali, sulla propria TV. Una volta installato lo strumento, inserite il file video sulla propria collezione, selezionatelo dalla libreria e cliccate sulla scheda “Sottotitoli” per tuo inserire i tuoi sottotitoli personalizzati.
Infine, alcuni televisori sono dotati di una funzione per inserire i sottotitoli che può essere utilizzata con qualsiasi contenuto, indipendentemente dal formato o dalla fonte. Per farlo, si può usare un’antenna, una TV ad alta definizione o un cavo HDMI per collegare il PC alla TV. Una volta collegati i due dispositivi, andare su impostazioni / opzioni sulla schermata della tv e lì si troverà l’opzione per attivare o disattivare i sottotitoli.
In conclusione, inserire sottotitoli sulla TV è abbastanza semplice e si può fare in diversi modi. Sia che siate appassionati di film o serie TV, sarebbe sempre preferibile guardare i contenuti con i sottotitoli abilitati, aiutando chi ha bisogno di sostenere alcune difficoltà come l’ascolto della lingua originale o comunque non perdere il dettaglio delle parole importanti. Scegliete la soluzione che più vi si adatta e godetevi i vostri film e serie TV preferiti.