Se hai un cane, sai quanto può essere frustrante tornare a casa e trovare la stanza piena di pipì. Non solo è fastidioso dover pulire costantemente il pavimento, ma anche il fatto che il tuo cane non riesca a trattenersi può essere preoccupante. Ecco alcuni consigli su come impedire al tuo cane di urinare non appena tornato a casa.

Fai fare una passeggiata al tuo cane prima di tornare a casa
Una delle ragioni principali per cui i cani urinano non appena tornano a casa è perché hanno bisogno di andare in bagno. Se non gli dai la possibilità di farlo prima di entrare in casa, sarà molto più probabile che faranno la loro necessità appena varcheranno la soglia. Fai fare una passeggiata al tuo cane prima di rientrare a casa, in modo che possa fare i suoi bisogni e svuotare la vescica.

Crea una routine di alimentazione e di andare in bagno
I cani amano le routine e creare una routine di alimentazione e di andare in bagno può aiutarti a controllare gli orari in cui il tuo cane ha bisogno di fare i bisogni. Prova a dare da mangiare al tuo cane alla stessa ora ogni giorno e portalo fuori per farlo fare subito dopo. Aiuterà a creare un’abitudine per il tuo cane e ad abituare il suo corpo a trattenere la pipì fino all’ora prestabilita per l’uscita successiva.

Impara a riconoscere i segnali del tuo cane
Molto spesso i cani danno segnali quando hanno bisogno di andare in bagno, quindi è importante imparare a riconoscerli. Il tuo cane potrebbe camminare in modo impacciato o cercare di uscire dalla stanza in cui sei. Potrebbe anche cominciare a piagnucolare o a leccarsi in modo compulsivo. Quando noti questi segni, porta subito il tuo cane fuori e dài la possibilità di fare i bisogni.

Addestra il cane a fare i bisogni fuori casa
Se il tuo cane non è addestrato a fare i bisogni fuori casa, è difficile aspettarsi che si trattiene urine e feci fino a quando non gli concedi l’opportunità di uscire. Addestra il tuo cane a fare i bisogni fuori casa, utilizzando parole chiave e dandogli molte lodi e ricompense ogni volta che fa le sue necessità al posto giusto. Questo aiuterà il tuo cane a capire che fare i bisogni fuori casa è la cosa giusta da fare.

Limita lo spazio in cui il tuo cane può andare in casa
Limitare lo spazio in cui il tuo cane può andare in casa può aiutarti a tenerlo sotto controllo quando sei fuori dalla porta. Ci sono diverse opzioni che puoi utilizzare per limitare i movimenti del tuo cane, come l’utilizzo di barriere per porte o recinti. In questo modo, non solo impedirai al tuo cane di fare i bisogni in giro per la casa, ma ti darai anche più tempo per notare i segni che ti indicano che è giunto il momento di farlo uscire.

In sintesi, a meno che il tuo cane non abbia un problema medico che lo rende impossibilitato a trattenere l’urina, ci sono molti modi per impedirgli di far pipì non appena rientrato a casa. Crea una routine di alimentazione e di uscita, impara a riconoscere i segnali che il tuo cane dà quando ha bisogno di fare i bisogni, addestralo a farli fuori casa e limita lo spazio in cui il tuo cane può andare in casa. Con un po’ di pazienza e di pratica, è possibile evitare di dover pulire costantemente la casa da pipì e feci.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!