Uno dei comportamenti naturali dei cani è scavare, e spesso il nostro giardino diventa il loro terreno preferito per farlo. Capita spesso di dover riempire buche e rifare la pavimentazione dei vialetti del proprio giardino a causa delle scavate del proprio cane. Ma come impedire a un cane di scavare?

Prima di tutto, è importante capire perché il nostro cane scavando. I cani scavano per diverse ragioni, come ad esempio quando cercano un posto fresco in cui riposare durante le giornate di caldo estivo. Un altro motivo può essere la ricerca di cibo, come per esempio il nascondiglio di ossa o cibo secco che gli abbiamo dato in precedenza. In altri casi il cane può scavare per nascondere qualcosa, per esempio osso o un giocattolo.

Per impedire al proprio cane di scavare, è importante comprendere le sue esigenze e soddisfarle altrove. Possiamo fornire al nostro animale un posto fresco dove riposare, magari una cuccia all’ombra, oppure fornirgli un cesto confortevole all’interno della casa. Se il cane scavando cerca cibo, possiamo fornirgli una ciotola con cibo fresco e dell’acqua fresca. Inoltre, affinché il cane non scavino in cerca di cibo nascosto, è importante non lasciare cibo o ossa in giro.

Oltre a soddisfare le esigenze del cane, possiamo anche utilizzare dei rimedi per dissuaderlo dallo scavare. Per esempio, possiamo utilizzare un repellente naturale, come la citronella o l’eucalipto, o anche creare una barriera fisica, come una recinzione o una rete a maglia stretta.

Un altro metodo per impedire al cane di scavare è il condizionamento. Quando sorprendiamo il nostro cane mentre scava, è importante intervenire immediatamente e correggerlo senza usare punizioni violente. Possiamo intervenire con un tono di voce ferma e deciso, dicendo NO e offrendo un gioco diverso, un’attività o una passeggiata. Il cane imparerà che scavare non è un comportamento tollerato e sarà indirizzato verso attività più produttive.

Inoltre, possiamo anche dedicare più tempo alla nostra attività di tutti i giorni con il nostro cane. Magari fare una passeggiata più lunga, giochi con il nostro animale domestico, cercare di insegnargli nuovi comandi con il rinforzo positivo. Il cane verrà distratto dallo scavare e cercherà di dedicarsi ad altre attività più gratificanti.

In definitiva, per impedire a un cane di scavare è importante capire le sue esigenze e soddisfarle altrove. Inoltre, possiamo utilizzare dei repellenti naturali o creare una barriera fisica, e adottare comportamenti corretti basati sulla corretta comunicazione con il nostro animale domestico. Con pazienza e costanza riusciremo ad evitare migliaia di buche in giardino e a creare una migliore relazione con il nostro cane.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!