Friggere il baccalà è una delle ricette più popolari in tutta Europa. Si tratta di un piatto semplice ma gustoso che può essere preparato in pochi minuti. Il baccalà è un pesce salato che viene conservato in salamoia e deve essere ammollato prima di essere cucinato. La frittura è una delle tecniche di cottura più veloci e semplici da eseguire. Seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile preparare un delizioso piatto di baccalà fritto.

Innanzitutto, è necessario ammollare il baccalà in acqua fredda per almeno 12 ore. Questo processo serve a rimuovere il sale in eccesso e a renderlo più morbido. Dopo l’ammollo, è necessario sciacquare il baccalà sotto l’acqua corrente e asciugarlo con un canovaccio pulito.

Una volta che il baccalà è pronto, è possibile iniziare a friggere. Per prima cosa, è necessario preparare una pastella leggera con farina, acqua, sale e pepe. Quindi, immergere il baccalà nella pastella e poi passarlo nella farina. Questo passaggio è importante perché aiuta a creare una croccante crosticina esterna.

Successivamente, è necessario scaldare l’olio in una padella. Quando l’olio è ben caldo, è possibile aggiungere il baccalà. Friggere il baccalà a fuoco medio-alto per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando non diventa dorato. Quindi, rimuovere il baccalà dalla padella e scolarlo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Una volta che il baccalà è pronto, è possibile servirlo con una spruzzata di limone o accompagnato da una salsa di pomodoro. È anche possibile servirlo con un contorno di patate fritte o verdure. Il baccalà fritto è un piatto delizioso e saporito che può essere servito come antipasto o come piatto principale.

Friggere il baccalà è una ricetta semplice e veloce da preparare. È un piatto gustoso e saporito che può essere servito come antipasto o come piatto principale. Seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile preparare un delizioso piatto di baccalà fritto in pochi minuti. Il baccalà fritto è un piatto delizioso che può essere servito con una spruzzata di limone o accompagnato da una salsa di pomodoro. È anche possibile servirlo con un contorno di patate fritte o verdure.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!