Se sei un appassionato di cucina italiana, sicuramente conosci il baccalà. Questo pesce secco e salato è un ingrediente versatile che può essere preparato in vari modi. Uno dei modi più popolari per cucinare il baccalà è friggerlo. In questa guida completa, ti mostreremo come friggere correttamente il baccalà per ottenere un risultato croccante e delizioso.

Qual è il baccalà ideale per friggere?

Per friggere il baccalà, è importante scegliere la qualità giusta. Il baccalà ideale per la frittura è quello che ha una consistenza soda e non è troppo salato. Assicurati di acquistare il baccalà di ottima qualità da un negozio di fiducia.

Come ammorbidire il baccalà prima di friggerlo?

Prima di friggere il baccalà, devi ammorbidirlo per rimuovere parte dell’alto contenuto di sale. La tecnica migliore consiste nel lasciare il baccalà a bagno in acqua fredda in frigorifero per almeno 24 ore, cambiando l’acqua ogni 6-8 ore. Questo processo ridurrà il livello di salinità mantenendo intatto il sapore.

Come preparare la pastella perfetta?

Per ottenere una frittura croccante, è essenziale preparare una pastella leggera e ben bilanciata. Ecco la ricetta per la pastella perfetta:

  • 250g di farina
  • 1 uovo
  • 300ml di acqua frizzante
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale

Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Come friggere il baccalà correttamente?

Ecco i passaggi per friggere il baccalà correttamente:

  1. Scalda l’olio in una pentola profonda o nella tua friggitrice.
  2. Taglia il baccalà ammorbidito in piccoli pezzi.
  3. Passa ciascun pezzo nella pastella facendo attenzione a ricoprire completamente la superficie.
  4. Metti delicatamente il baccalà nell’olio caldo, facendolo friggere fino a quando diventa dorato e croccante.
  5. Una volta fritto, posiziona il baccalà su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Servi il baccalà fritto caldo, accompagnandolo con una salsa di tua scelta o con un contorno di verdure fresche. Gustalo subito per apprezzare la sua croccantezza e sapore unici!

Ora che conosci tutti i segreti su come friggere correttamente il baccalà, non vediamo l’ora che tu lo provi a casa. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
4
Totale voti: 1