La prima cosa da fare quando ti accorgi di avere un’emorragia nasale è mantenere la calma. Anche se può sembrare spaventoso, è importante rimanere tranquilli perché l’eccessiva preoccupazione potrebbe aumentare la pressione sanguigna e peggiorare il sanguinamento. Piegati leggermente in avanti per evitare di ingoiare il sangue e per permettere un migliore drenaggio del sangue dal naso.
Dopo esserti chinato in avanti, usa il pollice e l’indice per comprimere delicatamente la parte morbida del naso, appena al di sopra delle narici. Questa pressione aiuta ad arrestare il flusso di sangue e a far coagulare il sangue più velocemente. Tieni la pressione per almeno dieci minuti senza interruzione. Evita di inclinare la testa all’indietro, il che potrebbe far scorrere il sangue lungo la gola.
Durante questo periodo di pressione, potresti anche applicare un impacco freddo sulla parte posteriore del collo o sulla fronte. Ciò incoraggia la coagulazione e aiuta a restringere i vasi sanguigni. Tuttavia, evita di inserire qualcosa nelle narici, come tamponi di cotone o fazzoletti, poiché potrebbero irritare la mucosa nasale e aumentare il sanguinamento.
Se dopo i dieci minuti di pressione il sanguinamento non si ferma, ripeti la procedura per altri dieci minuti. Se l’emorragia nasale continua nonostante questi tentativi, potresti cercare di applicare un decongestionante nasale contenente oximetazolina, che restringe i vasi sanguigni e può aiutare a fermare il sanguinamento. Prima di utilizzare un decongestionante nasale, consulta sempre un medico o un farmacista per assicurarti che sia sicuro per te.
Se sei propenso a frequenti emorragie nasali o se hai difficoltà a fermare il sanguinamento, è importante consultare un medico o un otorinolaringoiatra. Potrebbero essere necessari test e esami per determinare la causa sottostante e per elaborare un piano di trattamento appropriato.
Alcuni suggerimenti utili per prevenire emorragie nasali future includono mantenere le narici umide usando un umidificatore o una soluzione salina, evitare di soffiarti il naso con eccessiva forza e proteggere il naso dall’aria secca o fredda indossando una sciarpa quando l’aria è secca o fredda.
In conclusione, un’emorragia nasale può sembrare spaventosa, ma nella maggior parte dei casi può essere fermata con misure semplici. Ricorda di mantenere la calma, applicare una leggera pressione sul naso, inclinarti in avanti e evitare di inserire oggetti nelle narici. Se l’emorragia nasale persiste nonostante questi sforzi, consulta un medico per ricevere un aiuto ulteriore. Ricorda anche di adottare misure preventive per ridurre il rischio di future emorragie nasali.