La zuppa di riso bianco è un piatto classico, semplice da preparare ma molto gustoso. Perfetta per i giorni freddi invernali, questa zuppa è un comfort food ideale per riscaldarsi. Ecco una ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa zuppa di riso bianco.

Ingredienti:

  • 250 grammi di riso bianco
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 carote, tagliate a dadini
  • 2 gambi di sedano, tagliati a dadini
  • 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco, tritato (per guarnire)

Istruzioni:

1. In una pentola grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio e soffriggi fino a quando diventano traslucidi.

2. Aggiungi le carote e il sedano e cuoci per alcuni minuti finché le verdure si ammorbidiscono leggermente.

3. Aggiungi il riso e mescola bene per ricoprirlo con l’olio e le verdure. Continua a cuocere per un altro minuto.

4. Aggiungi il brodo vegetale e porta a ebollizione. Riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti o fino a quando il riso è morbido.

5. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale.

6. Togli dal fuoco e lascia riposare per alcuni minuti prima di servire. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato.

Varianti:

Puoi personalizzare la tua zuppa di riso bianco aggiungendo altri ingredienti come piselli, pomodori o pollo tagliato a dadini. Inoltre, puoi arricchire il sapore aggiungendo alcune spezie come curcuma o paprika.

La zuppa di riso bianco è un piatto versatile che può essere servito come primo piatto o come pasto completo. Accompagnala con crostini di pane o una fresca insalata per un pasto bilanciato. Prova questa ricetta e lasciati coccolare dal comfort del riso bianco in una zuppa saporita!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!