Innanzitutto, devi raccogliere tutti gli ingredienti necessari. Avrai bisogno di gomma naturale, un additivo nero come il carbone attivo, polvere di zolfo, oli essenziali e acqua. Puoi trovare la gomma naturale presso un negozio di forniture artistiche o online, mentre gli altri ingredienti sono facilmente reperibili in un negozio di prodotti chimici o farmaceutici.
Il primo passo è quello di tagliare la gomma naturale in piccoli pezzi. Più piccoli saranno i pezzi, più facilmente si scioglieranno. Metti i pezzi di gomma in una pentola e aggiungi acqua sufficiente a coprirli completamente. Accendi il fornello a fuoco medio e lascia cuocere la miscela finché la gomma non sarà completamente sciolta.
Una volta che la gomma si è sciolta, aggiungi lentamente il carbone attivo, mescolando continuamente per evitare grumi. Il carbone attivo è ciò che conferirà alla gomma il suo colore nero intenso. Continua a mescolare fino a quando il carbone attivo si è completamente amalgamato alla gomma.
A questo punto, aggiungi la polvere di zolfo nella pentola. Il zolfo è un importante additivo che aiuta a indurire la gomma e a renderla più resistente. Mescola bene affinché la polvere di zolfo si distribuisca uniformemente nella miscela. Ricorda di utilizzare una maschera protettiva durante questa fase, poiché il fumo emesso dallo zolfo può essere dannoso se inalato.
Infine, aggiungi alcune gocce di oli essenziali per migliorare l’odore della gomma. Puoi scegliere quale olio essenziale utilizzare in base alle tue preferenze personali. Tra le scelte più comuni ci sono gli oli essenziali di lavanda, rosa o menta piperita. Mescola ancora una volta per distribuire uniformemente gli oli nella miscela.
Dopo aver completato tutti questi passaggi, trasferisci la miscela liquida in stampi per gomma. Puoi utilizzare stampi in silicone o qualsiasi altro materiale che sia abbastanza flessibile da consentire alla gomma di assumere la sua forma finale. Una volta riempiti gli stampi, lascia la gomma riposare e indurire per almeno 24 ore.
Trascorso il tempo di riposo, rimuovi delicatamente la gomma dagli stampi. Potrebbe essere necessario utilizzare un po’ di forza, ma fai attenzione per non danneggiare la gomma.
Ecco fatto! Hai creato con successo una gomma nera fatta in casa. Puoi usarla per su fogli di carta bianchi o per qualsiasi altro scopo desiderato. Ricorda di conservarla in un luogo asciutto e fresco per evitare che la gomma si rovini.
Ora che sai come fare una gomma nera, puoi divertirti a sperimentare con diversi ingredienti e quantità, per ottenere la consistenza e il colore desiderati. Il processo richiede un po’ di tempo e attenzione, ma alla fine sarai in grado di creare la tua gomma nera personalizzata.