Per preparare la gomma pane, inizia con l’impasto. In una ciotola, mescola insieme 500 grammi di farina, un cucchiaino di sale, un cucchiaino di zucchero, un cucchiaino di lievito di birra secco e un bicchiere di acqua tiepida. Impasta tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare l’impasto per circa un’ora.
Dopo che l’impasto ha riposato, stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere una sfoglia sottile. Taglia la sfoglia in rettangoli di circa 5 cm di lato. Prendi un rettangolo e arrotola la sfoglia su se stessa, formando una ciambella. Ripeti l’operazione con tutti i rettangoli.
Una volta che hai arrotolato tutti i rettangoli, disponili su una teglia rivestita di carta da forno. Spennella la superficie della gomma pane con un po’ di olio d’oliva e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Quando la gomma pane è pronta, sfornala e lascia raffreddare.
Una volta che la gomma pane è fredda, tagliala a fette sottili. Puoi servirla con una varietà di condimenti, come olio d’oliva, sale, pepe, formaggio, pomodori, olive, capperi, acciughe e altro ancora. Puoi anche servirla con una salsa di pomodoro o una salsa di olive. La gomma pane è una deliziosa aggiunta a qualsiasi pasto, sia come contorno che come antipasto.
In conclusione, la gomma pane è una ricetta tradizionale italiana che è stata preparata per generazioni. Si tratta di una pasta di pane che viene cotta in forno e poi tagliata a fette sottili. Può essere servita con una varietà di condimenti, come olio d’oliva, sale, pepe, formaggio, pomodori, olive, capperi, acciughe e altro ancora. La gomma pane è una deliziosa aggiunta a qualsiasi pasto, sia come contorno che come antipasto. Se segui questi semplici passaggi, puoi preparare una deliziosa gomma pane in pochi minuti.