Istruzioni su come realizzare una fossa per il composto
Per creare la fossa del compost, avrai bisogno di un posto abbastanza grande che sia facile da raggiungere, possibilmente vicino all’orto o al giardino. È possibile costruire la fossa con mattoni, legno o persino recinti di filo spinato. Vi mostreremo come costruire la fossa del compost con legno.
Passo 1: Stabilire le dimensioni della fossa
Decisamente l’area in cui si vuole fare la fossa. Si consiglia una profondità di circa un metro e una larghezza di circa due metri.
Passo 2: Installazione del telaio in legno
Cominciare con l’installazione del telaio in legno. Utilizzare mattoni o marcare il sito con un’asta lunga e una corda per creare una struttura quadrata o rettangolare. Quindi, utilizzare il legno per creare la struttura della fossa in legno. Prima di saldare il legno insieme, tagliare le estremità degli angoli del legno a 45 gradi per una maggiore stabilità.
Passo 3: Aggiungere i materiali
Dopo aver costruito la base della fossa in legno, inizia ad aggiungere i materiali compostabili. Il compost si compone di due parti principali, i “verdi” e i “marroni”. Il primo è costituito da rifiuti organici come scarti di vegetali e frutta, i potatori di giardino e anche gli avanzi del prato. Il secondo sono rifiuti “bruni”, come foglie secche, rami di alberi e foglie morte. Mescolare i materiali verdi e marroni e aggiungere dell’acqua per iniziare il processo di compostaggio.
Passo 4: Ricoprire la fossa
In questo passaggio, è necessario coprire la fossa con una copertura per prevenire l’ingresso di animali e piogge. Puoi utilizzare una copertura di plastica o una rete. Se usi la plastica, assicurati che ci sia una qualche forma di aerazione. Ciò aiuta il flusso dell’aria e aiuta nella decomposizione dei materiali.
Passo 5: Girare la fossa
Ora che la fossa è stata coperta, è possibile girare il composto in base ai risultati desiderati. Girare il compost permette l’ossigenazione dei materiali, aiuta nella decomposizione e impedisce la formazione di odori sgradevoli. In generale, il compostaggio completo dura dalla metà ai due anni.
Passo 6: Utilizzare il compost
Dopo il giusto periodo di tempo, il compost sarà pronto per l’utilizzo. Utilizzatela come fertilizzante per il giardino o l’orto, anche per altri fini come potatura ed eliminazione di malattie delle piante. Utilizzare il compost completamente e i risultati saranno sorprendenti.
In conclusione, la fossa del compost è uno strumento essenziale per qualsiasi giardiniere che vuole creare un fertilizzante naturale per il proprio giardino. Il compost è facile da costruire, facile da usare e fornisce un fertilizzante naturale, sostenibile ed economico per la terra. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di costruire la tua fossa del compost e utilizzare il tuo nuovo fertilizzante in giardino. Ricordati sempre che tutto ciò di cui il tuo giardino ha bisogno si trova nella natura.