Per iniziare, avrai bisogno degli ingredienti seguenti:
– 500 grammi di farina
– 150 grammi di burro
– 150 grammi di zucchero
– 200 millilitri di latte
– 15 grammi di lievito di birra fresco
– 4 tuorli d’uovo
– Scorza grattugiata di un limone
– Scorza grattugiata di un’arancia
– Una bustina di vanillina
– Una tazza di uvetta sultanina
– Mandorle sbriciolate per guarnire
– Zucchero a velo per spolverizzare
Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco in mezzo bicchiere di latte tiepido. Lascia riposare per alcuni minuti fino a quando il lievito si sarà attivato e inizieranno a formarsi delle bolle sulla superficie.
In una ciotola grande, setaccia la farina e forma un cratere al centro. Aggiungi il lievito attivato, i tuorli d’uovo, lo zucchero, il burro fuso, le scorze di limone e arancia grattugiate e la vanillina. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno, aggiungendo gradualmente il latte rimanente.
Una volta che gli ingredienti si sono amalgamati bene, inizia a impastare con le mani su una superficie di lavoro leggermente infarinata. Continua ad impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Aggiungi l’uvetta sultanina e continua ad impastare fino a quando è uniformemente distribuita nell’impasto.
Forma una palla con l’impasto e mettilo in una ciotola leggermente unta con olio. Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare per circa due ore in un luogo caldo e privo di correnti d’aria, finché l’impasto non raddoppia di volume.
Dopo la prima lievitazione, riporta l’impasto sulla superficie di lavoro e dai forma alla colomba. Tradizionalmente, la colomba ha la forma di una croce, perciò cerca di darle la forma classica. Puoi anche utilizzare degli stampi per colomba se preferisci. Trasferisci la colomba formata in una teglia imburrata e infarinata, e lasciala lievitare ancora per circa un’ora.
Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius. Una volta che la colomba ha terminato la seconda lievitazione, spennellala con un tuorlo d’uovo sbattuto e guarnisci con mandorle sbriciolate. Queste daranno alla colomba un aspetto decorativo e croccante.
Inforna la colomba nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a quando è dorata in superficie e suona vuota quando viene battuta dai lati. Lascia raffreddare completamente prima di rimuoverla dalla teglia.
Una volta che la colomba è completamente fredda, spolverizza con dello zucchero a velo per una finitura elegante. Puoi servire la colomba così com’è o affettarla come un pane e spalmarci sopra della marmellata o crema di pistacchio per renderla ancora più gustosa.
Preparare una colomba fatta in casa richiede tempo e impegno, ma il risultato vale sicuramente la pena. Condividere la colomba con i propri cari durante le festività pasquali è un’antica tradizione italiana che crea un legame e rende ancora più significative le celebrazioni. Ora che conosci tutti i passaggi, non ti resta che metterti alla prova e stupire tutti con la tua deliziosa colomba fatta in casa.