Per preparare la colomba in casa, è necessario procurarsi tutti gli ingredienti necessari. Per la pasta, servono farina, lievito di birra, zucchero, burro, uova, latte, sale e vaniglia. Per la glassa, servono zucchero a velo, albume, limone e acqua. Per la decorazione, servono mandorle, zucchero a velo, canditi e cioccolato.
Inizia preparando la pasta. In una ciotola, mescola la farina con il lievito di birra, lo zucchero, il burro, le uova, il latte, il sale e la vaniglia. Lavora l’impasto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto per circa un’ora.
Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e stendilo su un piano di lavoro infarinato. Forma una palla e poi stendila con un mattarello fino a ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro di spessore. A questo punto, prendi una teglia a forma di colomba e foderala con la sfoglia.
Riempi la teglia con l’impasto e lascia lievitare per circa un’ora. Trascorso il tempo di lievitazione, inforna la colomba a 180°C per circa 30 minuti. Quando la colomba è pronta, sfornala e lascia raffreddare.
A questo punto, prepara la glassa. In una ciotola, mescola lo zucchero a velo con l’albume, il succo di limone e un po’ d’acqua. Mescola bene fino a ottenere una glassa liscia e omogenea.
Prendi la colomba e ricoprila con la glassa. Decora con le mandorle, lo zucchero a velo, i canditi e il cioccolato. La tua colomba pasquale è pronta per essere servita.
La colomba pasquale è un dolce tradizionale italiano che porta allegria e gioia in famiglia. Prepararla in casa è un modo per trascorrere un po’ di tempo insieme e per portare un po’ di allegria in casa. Segui questa ricetta e prepara la tua colomba pasquale in casa. Sarà un successo!