Gli ingredienti necessari per preparare il clafoutis alle mele sono:
– 3 mele sbucciate e tagliate a fettine sottili
– 100 g di farina
– 100 g di zucchero
– 3 uova
– 250 ml di latte
– 1 bustina di vanillina
– una noce di burro per ungere la teglia
Inizia la preparazione preriscaldando il forno a 180 gradi e ungendo una teglia da forno con una noce di burro.
In una ciotola, unisci la farina, lo zucchero e la vanillina, mescolando bene tutti gli ingredienti. Aggiungi poi le uova e sbatti il composto con una frusta fino a che sarà ben amalgamato.
Aggiungi gradualmente il latte, continuando a mescolare, fino a che avrai ottenuto un impasto liscio e senza grumi.
Rivesti ora il fondo della teglia con le fettine di mele, facendole sovrapporre leggermente l’una all’altra per coprire tutta la superficie.
Versa poi l’impasto sopra le mele, cercando di distribuirlo in modo uniforme.
Inforna il clafoutis alle mele in forno già caldo per circa 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e la crosta sarà croccante.
Servi il clafoutis alle mele caldo o a temperatura ambiente, spolverato con zucchero a velo o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.
Questa ricetta di clafoutis alle mele è molto versatile e può essere personalizzata secondo i gusti. Puoi aggiungere, ad esempio, delle spezie come la cannella o la noce moscata per dare un tocco in più di sapore.
Inoltre, puoi usare diverse varietà di mele: quelle più dolci come la Golden Delicious o la Fuji, per un dolce più delicato, o quelle più acidule come la Granny Smith, per un clafoutis più saporito.
Il clafoutis alle mele è un dolce semplice ma gustoso, perfetto per una merenda in compagnia o come fine pasto, magari accompagnato da una tazza di tè o caffè.
Prepararlo a casa è molto facile e richiede solo pochi ingredienti, che di solito si trovano già in dispensa. Prova subito questa ricetta e delizia il tuo palato e quello delle persone che ami con il suo gusto unico e inconfondibile.