La storia del Clafoutis all’uva risale alla Francia del XIX secolo, quando era considerato un piatto della classe contadina. Oggi invece è un dolce molto popolare in tutto il paese, e negli ultimi anni è stato riscoperto anche fuori dai confini francesi.
La preparazione del Clafoutis all’uva è abbastanza semplice e veloce. Iniziando dalla preparazione degli ingredienti, per la quale serviranno: 300g di uva nera (meglio se senza semi), 150g di farina 00, 80g di zucchero semolato, 3 uova, 300ml di latte, 1 pizzico di sale, e una dose di burro fuso per imburrare la tortiera.
Prima di cominciare la preparazione del dolce, pre-riscaldiamo il forno a 180°C, e iniziamo a preparare il composto versando in una ciotola la farina, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungiamo quindi le uova, e mescoliamo fino a che il composto risulti liscio ed omogeneo. A questo punto, aggiungiamo il latte a filo, sempre mescolando, fino ad ottenere una crema fluente. Infine, aggiungiamo l’uva all’impasto.
Imburriamo la tortiera, poi versiamo l’impasto e inforniamo per circa 30-40 minuti, o finché la superficie del Clafoutis all’uva non risulti dorata e croccante. Una volta cotto, lasciamolo raffreddare per qualche minuto, poi serviamolo con un pizzico di zucchero a velo.
Questo delizioso dolce è perfetto per essere servito come dessert dopo un pasto, oppure per una festa od una occasione particolare. Il Clafoutis all’uva è molto versatile, e può essere preparato con altri tipi di frutta, come le ciliegie, le mele, le pere e tutte le altre frutte che preferite.
Inoltre, questo dessert è molto apprezzato dalle persone che seguono una dieta vegana o vegetariana, poiché è possibile utilizzare il latte vegetale e le uova vegane (tipo tofu o farina di semi di lino) al posto degli ingredienti originali, senza però perdere il delizioso gusto del Clafoutis all’uva francese.
In conclusione, il Clafoutis all’uva è un dolce facile e veloce da preparare, ma che conquisterà gli amanti del dolce e della cucina francese. La sua delicatezza e la sua freschezza renderanno ogni momento unico e speciale, regalando un tocco di dolcezza alle occasioni più semplici. Non esitate a sperimentare con i vari gusti e le varie combinazioni, perché il Clafoutis all’uva riserverà sempre delle sorprese piacevoli. Bon appétit!