Per preparare il Clafoutis di Fichi, avrete bisogno di:
– 200 g di fichi freschi
– 3 uova
– 80 g di zucchero semolato
– 50 g di farina 00
– 250 ml di latte intero
– 1 pizzico di sale
– Burro q.b.
Iniziate lavando accuratamente i fichi e tagliandoli a metà. Metteteli da parte e dedicatevi alla preparazione dell’impasto del Clafoutis. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. Aggiungete quindi la farina setacciata e il pizzico di sale, continuando a mescolare con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Aggiungete quindi il latte, continuando a mescolare con la frusta. L’impasto del Clafoutis dovrà risultare elastico e leggero. Se necessario, potrete aiutarvi con un frullatore ad immersione, per eliminare eventuali grumi.
Imburrate uno stampo da forno di circa 20 cm di diametro e sistematevi all’interno le mezze fette di fichi, facendole aderire bene al fondo e ai bordi dello stampo. Versate quindi l’impasto del Clafoutis sui fichi e infornate a 180° per circa 35-40 minuti, fino a quando la superficie del dolce non risulterà dorata e croccante.
Una volta cotto, lasciate raffreddare il Clafoutis di Fichi a temperatura ambiente, quindi sformatelo e servitelo guarnito con zucchero a velo e qualche foglia di menta fresca.
Il Clafoutis di Fichi è un dolce perfetto per accompagnare il the del pomeriggio o come fine pasto. Nella sua versione classica, viene preparato con le ciliegie al posto dei fichi, ma la ricetta si presta a molte varianti: potrete sostituire i fichi con altre frutte di stagione, come le pesche o le prugne, oppure arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, cocco grattugiato o spezie come la cannella.
Non vi resta che provare la ricetta del Clafoutis di Fichi e sorprendere i vostri ospiti con un delizioso dessert dalla tradizione francese. Buon appetito!