Le frazioni improprie possono sembrare un po’ complicate, ma in realtà non lo sono affatto. In questa guida semplice ti spiegherò passo dopo passo come fare le frazioni improprie in modo facile e veloce.

Prima di tutto, cosa sono le frazioni improprie? Le frazioni improprie sono quelle che hanno un numeratore più grande del denominatore. Ad esempio, 5/4 è una frazione impropria perché 5 è maggiore di 4.

Per fare una frazione impropria, devi semplicemente seguire questi semplici passaggi:

1. Inizia con una frazione che abbia un numeratore più grande del denominatore. Ad esempio, prendiamo la frazione 9/7.

2. Dividi il numeratore per il denominatore. In questo caso, dividiamo 9 per 7. Il risultato è 1 con un resto di 2.

3. Scrivi il quoziente come parte intera e il resto come numeratore. In questo caso, il quoziente è 1 e il resto è 2. Quindi la frazione equivale a 1 2/7.

Ecco fatto! Hai appena creato la tua prima frazione impropria. È davvero semplice, vero?

Ora che sai come fare le frazioni improprie, vediamo alcune operazioni che puoi fare con esse.

Addizione: per sommare due frazioni improprie, devi prima trovare un denominatore comune. Quindi, esegui l’addizione come faresti con numeri interi normali. Ad esempio, se vuoi sommare 3/2 e 4/3, devi trovare un denominatore comune, che in questo caso è 6. Quindi, 3/2 diventa 9/6 e 4/3 diventa 8/6. Sommando questi numeri, ottieni 17/6 come risultato.

Sottrazione: per sottrarre due frazioni improprie, segui lo stesso processo dell’addizione. Trova un denominatore comune e sottrai i numeratori. Ad esempio, se vuoi sottrarre 7/4 da 11/5, trova un denominatore comune, che in questo caso è 20. 11/5 diventa 44/20 e 7/4 diventa 35/20. Sottraendo i numeratori, ottieni 9/20 come risultato.

Moltiplicazione: per moltiplicare due frazioni improprie, moltiplica i numeratori insieme e i denominatori insieme. Ad esempio, se vuoi moltiplicare 3/4 per 5/6, il risultato sarà 15/24.

Divisione: per dividere due frazioni improprie, moltiplica la prima frazione per l’inverso della seconda frazione. Ad esempio, se vuoi dividere 5/6 per 3/4, devi moltiplicare 5/6 per 4/3. Il risultato sarà 20/18.

Come hai visto, fare le frazioni improprie è facile e puoi utilizzarle per eseguire operazioni matematiche come addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Basta seguire i passaggi che ti ho spiegato, e sarai in grado di fare qualsiasi frazione impropria in un batter d’occhio.

Quindi, non preoccuparti delle frazioni improprie. Sono solo un’altra parte della matematica che puoi padroneggiare in modo semplice e veloce. Non aver paura di fare un po’ di pratica per diventare più abile con queste frazioni. Prima che tu te ne accorga, sarai un esperto nel fare le frazioni improprie!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!