Le chiacchiere di carnevale sono uno dei dolci più amati in questo periodo dell’anno. Sono una delizia croccante e dolce che si può preparare in casa con pochi ingredienti. Se volete preparare delle chiacchiere di carnevale, ecco come fare.

Innanzitutto, per preparare le chiacchiere di carnevale, avrete bisogno di farina, zucchero, burro, uova, sale, olio di semi di girasole, un pizzico di lievito e un po’ di vino bianco. Iniziate mescolando la farina con lo zucchero, il burro, le uova, il sale e il lievito. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete un po’ di vino bianco e lavorate ancora fino a ottenere una pasta liscia e morbida.

Una volta pronta la pasta, stendetela con un mattarello su una spianatoia infarinata fino ad ottenere una sfoglia sottile. Tagliatela a strisce di circa 5 cm di larghezza e poi arrotolatele su se stesse.

Friggete le chiacchiere in abbondante olio di semi di girasole ben caldo. Quando saranno ben dorate, scolatele su carta assorbente e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.

Le vostre chiacchiere di carnevale sono pronte per essere gustate. Potete servirle da sole o accompagnarle con una crema pasticcera o una salsa di cioccolato. Sono un dolce delizioso e croccante che farà felici grandi e piccini.

Le chiacchiere di carnevale sono un dolce facile da preparare e molto apprezzato. Seguendo questa ricetta, potrete preparare delle chiacchiere di carnevale buonissime e croccanti. Provate a prepararle e vedrete che non potrete più farne a meno!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!