Innanzitutto, è necessario preparare l’impasto. Per farlo, mescolate insieme 250 grammi di farina, un uovo, un cucchiaino di zucchero, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Impastate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo duro, aggiungete un po’ di acqua tiepida.
Una volta ottenuto l’impasto, stendetelo con un mattarello su una spianatoia infarinata fino a ottenere una sfoglia sottile. Tagliate la sfoglia con una rotella dentata o con una formina per ottenere delle strisce di circa 5 cm di larghezza.
Prendete una padella antiaderente e versatevi un po’ di olio extravergine di oliva. Quando l’olio sarà ben caldo, immergete le strisce di impasto nell’olio e fatele cuocere fino a quando non saranno ben dorate.
Una volta cotte, scolate le chiacchiere su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Spolverizzatele con un po’ di zucchero a velo e servitele calde.
Le chiacchiere sono un dolce delizioso e facile da preparare. Sono perfette per una merenda o un dessert veloce. Se volete preparare una versione più sfiziosa, potete aggiungere all’impasto un po’ di scorza di limone o di arancia grattugiata.
Inoltre, potete servire le chiacchiere con una crema pasticcera o una salsa al cioccolato. Se volete rendere le chiacchiere ancora più golose, potete aggiungere un po’ di frutta secca tritata o di gocce di cioccolato.
Le chiacchiere sono un dolce semplice e veloce da preparare. Seguendo questa guida, potrete preparare delle chiacchiere croccanti e dolci in pochi minuti. Provate a prepararle a casa e sorprendete i vostri ospiti con un dolce delizioso.