Le morbide sono un delizioso dolce tradizionale preparato durante il periodo del Carnevale in Italia. Solitamente sono piccole palline dolci, fritte e ricoperte di zucchero a velo, che si sciolgono in bocca. Sebbene possa sembrare complicato prepararle a casa, con un po’ di pazienza e alcuni ingredienti di base, puoi ottenere delle castagnole morbide perfette per deliziare te stesso e i tuoi ospiti.

Per preparare le castagnole morbide, avrai bisogno dei seguenti ingredienti: 300 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, 2 uova, 50 ml di latte, 50 grammi di burro fuso, 1 bustina di vanillina, 1 pizzico di sale e olio per friggere. Puoi anche aggiungere un po’ di aroma di limone o arancia se desideri un tocco di freschezza nel sapore.

Inizia mettendo la farina, lo zucchero, la vanillina e il pizzico di sale in una ciotola capiente. Mescola tutti gli ingredienti secchi insieme, facendo attenzione a rompere eventuali grumi di zucchero.

In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il composto di uova e latte nella ciotola contenente gli ingredienti secchi e mescola bene con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso.

Aggiungi il burro fuso all’impasto e continua a mescolare finché non è completamente incorporato. Lascia riposare l’impasto per circa mezz’ora a temperatura ambiente in modo che la farina assorba i liquidi.

Nel frattempo, prepara una pentola con abbondante olio per friggere. Accendi il fuoco a medio-basso e attendi che l’olio raggiunga la giusta temperatura di 170-180 gradi Celsius. Puoi verificarlo tuffando un piccolo pezzo di impasto nell’olio: se frigge e diventa dorato, è pronto per la cottura.

Con l’aiuto di due cucchiai, prendi una piccola quantità di impasto e forma una piccola pallina. Puoi immergere i cucchiai nell’olio caldo prima di prelevare l’impasto per facilitare la formazione delle castagnole. Fai attenzione a non formare palline troppo grandi poiché si espanderanno durante la frittura.

Friggi le castagnole, poche alla volta, nell’olio caldo fino a quando non sono dorate e croccanti. Sarà necessario girarle più volte durante la cottura per garantire una doratura uniforme. Una volta pronte, usa una schiumarola per estrarre le castagnole dalla pentola e posizionale su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Infine, spolvera le castagnole con abbondante zucchero a velo. Puoi farle rotolare nel piatto per assicurarti che siano completamente rivestite di zucchero.

Le castagnole morbide sono pronte per essere servite! Puoi gustarle ancora calde per apprezzarne la consistenza soffice e il sapore delicato. Queste dolcetti sono perfetti per accompagnare una tazza di caffè, un tè caldo o semplicemente per essere gustate da sole.

Preparare le castagnole morbide richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è davvero gratificante. Goditi questo delizioso dolce tradizionale italiano durante il periodo del Carnevale e stupisci tutti con la tua capacità di saperle preparare in modo perfetto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!