Le castagnole di Carnevale sono un dolce tradizionale italiano che si prepara durante il periodo del Carnevale. Queste deliziose palline fritte sono riempite di canditi o crema pasticcera e ricoperte di zucchero a velo. La ricetta originale prevede l’aggiunta di liquore, ma è possibile prepararle anche senza alcol, rendendole adatte anche ai più piccoli. Ecco come fare le castagnole di Carnevale.

Ingredienti:

– 500 g di farina tipo 00
– 50 g di zucchero
– 2 uova intere
– 150 ml di latte
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– scorza grattugiata di un limone
– olio di semi di girasole per friggere
– zucchero a velo q.b.

Preparazione:

1. In una ciotola grande, setaccia la farina, il lievito e il sale.
2. Aggiungi lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone e mescola bene.
3. Fai un buco al centro della farina e aggiungi le uova e il latte.
4. Con una forchetta, sbatti le uova e incorpora il latte alla farina fino a ottenere un impasto morbido.
5. Copri l’impasto con un canovaccio e lascia riposare per almeno 30 minuti.
6. In una pentola, riscalda abbondante olio di semi di girasole fino a 180°C.
7. Prendi una piccola quantità di impasto e forma delle palline con le mani umide. Le castagnole devono avere un diametro di circa 2-3 cm.
8. Una volta formati tutti gli gnocchi, friggili in olio caldo fino a doratura.
9. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e lasciali raffreddare.
10. Una volta freddi, spolvera le castagnole con lo zucchero a velo e servile.

Per rendere le castagnole ancora più golose, puoi anche fare una versione farcita. Basta aprire ogni castagnola a metà e farcirla con la crema pasticcera o dei pezzetti di frutta candita.

La ricetta delle castagnole di Carnevale è semplice e veloce da preparare. Ideale da preparare insieme alla famiglia o agli amici mentre si aspetta l’arrivo del Carnevale. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!