Iniziamo con i passaggi necessari per preparare la tagliata di pollo. Innanzitutto, è necessario procurarsi un pollo intero, preferibilmente di buona qualità. Una volta acquistato, è necessario pulirlo accuratamente, rimuovendo tutte le parti non commestibili. Successivamente, il pollo deve essere tagliato a metà, in modo da ottenere due metà uguali.
Una volta tagliato a metà, è necessario rimuovere le ossa e la pelle. Per fare ciò, è necessario utilizzare un coltello affilato e una forchetta. Una volta rimosse le ossa e la pelle, è necessario tagliare il pollo a fette sottili, in modo da ottenere delle fette di pollo sottili e uniformi.
Una volta tagliato il pollo a fette, è necessario preparare una marinata. Per fare ciò, è necessario mescolare insieme olio d’oliva, succo di limone, sale, pepe, aglio tritato, prezzemolo tritato e una varietà di spezie a piacere. Una volta preparata la marinata, è necessario immergere le fette di pollo nella marinata e lasciarle marinare per almeno un’ora.
Successivamente, è necessario scaldare una padella antiaderente a fuoco medio. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, è necessario aggiungere un po’ di olio d’oliva e far scaldare. Una volta che l’olio è ben caldo, è necessario aggiungere le fette di pollo marinate e cuocere per circa 5-7 minuti per lato, fino a quando non sono ben dorate.
Una volta cotte, è necessario togliere le fette di pollo dalla padella e metterle su un piatto. A questo punto, è possibile servire la tagliata di pollo con una varietà di salse, verdure e altri condimenti a piacere. Ad esempio, è possibile servire la tagliata di pollo con una salsa di pomodoro, una salsa di avocado, una salsa di formaggio, una salsa di yogurt, una salsa di senape, una salsa di peperoncino, una salsa di soia, una salsa di curry, una salsa di miele e una salsa di aglio.
Inoltre, è possibile servire la tagliata di pollo con una varietà di verdure, come pomodori, cipolle, peperoni, zucchine, melanzane, carote, cavolfiori, broccoli, spinaci, cavoletti di Bruxelles, patate, fagiolini, funghi, peperoncini, olive, cetrioli, ravanelli, sedano, cipolline, aglio, prezzemolo, basilico, timo, origano, maggiorana, salvia, rosmarino, zenzero, pepe e altro ancora.
Infine, è possibile servire la tagliata di pollo con una varietà di condimenti, come olio d’ol