Sebbene la sua preparazione richieda tempo e pazienza, fare la pastiera napoletana è un’esperienza gratificante che renderà felici i vostri commensali. Oggi vogliamo condividere con voi una semplice guida in video su come realizzare questa delizia a casa vostra.
Per iniziare, avete bisogno degli ingredienti base: farina, burro, zucchero, uova, ricotta, grano cotto, canditi, fiori d’arancio e vaniglia. Potete trovare tutti questi ingredienti facilmente al supermercato.
Nel video, vedrete come preparare la pasta frolla per la base della pastiera. Useremo farina, burro, zucchero e uova per creare una massa morbida e facilmente lavorabile. Dopo aver impastato gli ingredienti, si consiglia di far riposare la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che possa rassodarsi.
Quando la pasta frolla è pronta, potete procedere a stendere la base nella teglia. E’ importante far aderire bene la pasta ai bordi della teglia, in modo che la farcia non fuoriesca durante la cottura.
Nel frattempo, si può cominciare a preparare la farcia. In una ciotola, mescolate la ricotta con lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il grano cotto precedentemente cotto e raffreddato, i canditi tritati finemente, l’aroma di fiori d’arancio e la vaniglia. Mescolate tutti gli ingredienti insieme, assicurandovi che siano ben amalgamati.
Versate la farcia nella teglia sopra la pasta frolla. Potete decorare la superficie con strisce di pasta frolla, creando un tipico intreccio sopra la pastiera. Questo passaggio è opzionale, ma darà alla vostra pastiera un tocco ancora più tradizionale.
Infornate la pastiera nel forno pre-riscaldato a 180°C per circa 60-70 minuti. Durante la cottura, la pastiera si gonfierà e la superficie assumerà un bel colore dorato. Ricordatevi di fare la prova dello stecchino per assicurarvi che l’interno sia cotto in modo uniforme.
Una volta che la pastiera è cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia. Questo darà alla pastiera il tempo di stabilizzarsi e assorbire i sapori.
La pastiera napoletana è un dolce che si può consumare a temperatura ambiente o refrigerato. Se volete il massimo dei sapori, lasciatela riposare in frigo per almeno 24 ore prima di servirla.
Ed ecco fatto, avete appena imparato a fare la pastiera napoletana! Questo dolce pasquale tradizionale richiede un po’ di impegno, ma il risultato sarà davvero gratificante. Buon appetito!