Per iniziare, procurati degli ottimi pezzi di mozzarella fresca. La mozzarella di bufala è la scelta migliore, ma puoi optare anche per quella vaccina. Assicurati che sia ben conservata e non scaduta.
Taglia la mozzarella a fette di spessore medio, cercando di ottenere delle forme uniformi. Prepara due ciotole separate: in una versa la farina, nell’altra sbatti le uova con un pizzico di sale.
Ora è il momento di preparare la panatura. Mescola il pangrattato con il formaggio grattugiato e una manciata di prezzemolo tritato. Aggiungi anche un po’ di pepe nero per dare un tocco di sapore in più.
Prendi una fetta di mozzarella e immergila nella farina, facendo attenzione a ricoprire tutta la superficie. Scuoti leggermente per eliminare l’eccesso di farina e poi passa la fetta di mozzarella nell’uovo sbattuto. Assicurati che sia completamente coperta.
Ora immergi la fetta nell’impasto di pangrattato e formaggio, premendo leggermente per far aderire bene la panatura. Ripeti il processo con tutte le fette di mozzarella, assicurandoti che siano ben ricoperte.
Una volta che tutte le fette sono state impanate, riempi una padella con olio d’oliva e portalo ad una temperatura di circa 180°C. Puoi testare la temperatura dell’olio immergendo un pezzo di pane: se si forma subito una leggera crosta dorata intorno al pane, la temperatura è perfetta.
Metti le fette di mozzarella fritta nell’olio caldo e lasciale cuocere per circa un minuto o fino a quando non saranno ben dorate. Assicurati di girarle a metà cottura per farle dorare uniformemente da entrambi i lati.
Una volta pronte, togli le fette di mozzarella fritta dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e mettile su un piatto foderato con carta assorbente. Questo aiuterà ad assorbire l’eccesso di olio e renderà la mozzarella fritta più croccante.
La mozzarella fritta è pronta per essere servita! Puoi accompagnarla con una salsa di pomodoro fresco, del basilico o con un sottile filo di aceto balsamico. La sua consistenza filante e la croccantezza della panatura renderanno ogni morso irresistibile.
Ricorda che la mozzarella fritta è migliore quando viene gustata appena preparata, quindi assicurati di servirla ancora calda. Prepara questo gustoso piatto per un aperitivo con gli amici o come sfizioso antipasto per una cena speciale. La mozzarella fritta fatta in casa non potrà deludere nessuno!