Per preparare i peperoni sott’olio, inizia con la scelta dei peperoni. Se li acquisti al supermercato, assicurati che siano freschi e di buona qualità. Se li coltivi tu stesso, scegli quelli che sono maturi ma ancora croccanti. Lavali bene e tagliali a fette sottili.
Una volta che i peperoni sono pronti, mettili in una ciotola e aggiungi un po’ di sale. Mescola bene e lascia riposare per circa 30 minuti. Questo permetterà al sale di estrarre l’acqua dai peperoni, rendendoli più croccanti.
Dopo che i peperoni sono stati lasciati riposare, sciacquali sotto l’acqua fredda per rimuovere il sale in eccesso. Asciugali con un canovaccio pulito e mettili in una ciotola. Aggiungi un po’ di olio d’oliva, uno spicchio d’aglio tritato, un po’ di origano e un po’ di pepe nero macinato. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
Prendi un barattolo di vetro sterilizzato e riempilo con i peperoni. Aggiungi l’olio d’oliva fino a coprire completamente i peperoni. Chiudi il barattolo e conservalo in frigorifero.
I peperoni sott’olio possono essere conservati in frigorifero per circa un mese. Se li conservi in un luogo fresco e buio, possono durare fino a sei mesi. Quando li servi, assicurati di scolarli bene prima di aggiungerli ai tuoi piatti.
I peperoni sott’olio sono un’ottima aggiunta a qualsiasi pasto. Sono deliziosi sulla pizza, nelle insalate, nei panini o come contorno. Sono anche un ottimo modo per conservare i peperoni in eccesso. Se segui queste semplici istruzioni, potrai preparare una deliziosa conserva di peperoni sott’olio da gustare in qualsiasi momento.