Per preparare i peperoni ripieni, iniziate prendendo 4 peperoni di media grandezza. Lavateli bene sotto l’acqua corrente e asciugateli con un canovaccio. Tagliateli a metà e rimuovete i semi e i filamenti bianchi interni.
In una ciotola, mescolate una tazza di riso bollito, una tazza di pomodori tritati, una tazza di formaggio grattugiato, una cipolla tritata, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Riempite le metà dei peperoni con il composto preparato e disponeteli in una teglia da forno. Aggiungete un po’ di acqua nella teglia e coprite con un foglio di alluminio.
Infornate a 180°C per circa 30 minuti. Quando i peperoni saranno ben cotti, togliete la teglia dal forno e servite i peperoni ripieni caldi.
I peperoni ripieni sono una ricetta molto versatile e possono essere serviti come antipasto, contorno o come piatto principale. Possono essere serviti con una insalata di verdure miste o con una insalata di riso. Possono anche essere serviti come secondo piatto accompagnati da un contorno di patate al forno o di verdure grigliate.
I peperoni ripieni sono una ricetta sana e nutriente, ricca di vitamine e di minerali. Sono una buona fonte di fibre, di proteine e di grassi sani. Sono anche una buona fonte di vitamina A, vitamina C, potassio e magnesio.
I peperoni ripieni sono una ricetta facile da preparare e veloce da cucinare. Sono una ricetta economica e possono essere preparati con pochi ingredienti. Sono una ricetta adatta a tutti, anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana.
I peperoni ripieni sono una ricetta gustosa e saporita che può essere preparata in pochi minuti. Sono una ricetta sana e nutriente che può essere servita come antipasto, contorno o come piatto principale. Sono una ricetta facile da preparare e veloce da cucinare, adatta a tutti e a tutte le occasioni.