I cappelletti di carne sono un piatto tradizionale italiano che viene apprezzato in tutto il paese. Originari dell’Emilia-Romagna, i cappelletti sono una sfiziosa pasta ripiena di carne che può essere servita in brodo o con una salsa di pomodoro. Se sei interessato a preparare questo delizioso piatto a casa, segui questa semplice ricetta.

Per la preparazione dei cappelletti di carne, avrai bisogno di alcuni ingredienti di base: farina, uova, carne macinata, formaggio grana padano, burro, prezzemolo, noce moscata, sale e pepe. Puoi optare anche per una variante più leggera utilizzando carne di pollo o tacchino al posto della carne di manzo.

Inizia con la preparazione dell’impasto per la pasta. Versa la farina su una superficie di lavoro pulita e crea un incavo al centro. Sbatti le uova e versale nell’incavo della farina. Con una forchetta, inizia a mescolare le uova incorporando gradualmente la farina. Continua a mescolare fino a formare un impasto omogeneo. Avvolgi l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Mentre l’impasto riposa, puoi preparare il ripieno per i cappelletti. In una ciotola, mescola la carne macinata con il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe, e una spolverata di noce moscata. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

Una volta che l’impasto ha riposato a sufficienza, prendi una piccola porzione di impasto e stendila con un matterello o una macchina per la pasta fino a raggiungere una sfoglia sottile. Prendi un cucchiaio di ripieno e posizionalo al centro di ogni quadrato di pasta. Piega la pasta a formare un triangolo e sigilla bene i bordi premendo con le dita o utilizzando una forchetta. Ripeti questo processo fino a esaurire l’impasto.

A questo punto, puoi scegliere se cucinare i cappelletti in brodo o con una salsa di pomodoro. Se opti per il brodo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e aggiungi i cappelletti. Lascia cuocere per circa 5-7 minuti fino a quando i cappelletti vengono a galla. Scolali bene e servi con il brodo caldo.

Se preferisci servire i cappelletti con una salsa di pomodoro, inizia facendo sciogliere il burro in una padella antiaderente. Aggiungi la salsa di pomodoro e lascia cuocere per circa 10 minuti. Aggiungi i cappelletti alla salsa di pomodoro e mescola delicatamente fino a coprirli bene. Lascia cuocere per altri 2-3 minuti fino a quando i cappelletti sono ben conditi.

Infine, puoi servire i tuoi deliziosi cappelletti di carne con un po’ di formaggio grana padano grattugiato e una spolverata di prezzemolo fresco.

Con questa ricetta semplice e gustosa, puoi preparare i cappelletti di carne direttamente a casa tua. Sia che tu scelga di servirli in brodo o con una salsa di pomodoro, questi cappelletti faranno sicuramente la felicità dei tuoi ospiti. Goditi questo piatto tradizionale italiano e lasciati trasportare dai sapori dell’Emilia-Romagna!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!