I cannelloni con ricotta e spinaci sono un piatto classico della cucina italiana, con un delizioso ripieno cremoso e saporito. Sono un’ottima scelta per una cena speciale o per stupire gli ospiti con un piatto gustoso e casalingo. Preparare i cannelloni richiede un po’ di tempo, ma ne varrà sicuramente la pena. Ecco una semplice ricetta per preparare dei deliziosi cannelloni con ricotta e spinaci.

Per fare i cannelloni, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

– 12 tubi di cannelloni
– 300 grammi di spinaci freschi
– 250 grammi di ricotta
– 1 uovo
– 150 grammi di mozzarella grattugiata
– 50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaio di olio d’oliva
– Sale e pepe qb

Iniziate preparando il ripieno. Fate bollire una pentola d’acqua e cuocete gli spinaci per circa 2-3 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare. Una volta freddi, strizzateli per eliminare tutto l’acqua in eccesso. Tritate gli spinaci finemente.

In una ciotola media, unite la ricotta, gli spinaci tritati, l’uovo, la metà della mozzarella grattugiata e la metà del Parmigiano Reggiano. Aggiustate di sale e pepe e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendete i tubi di cannelloni e riempiteli con il ripieno preparato utilizzando un cucchiaino o una sac-à-poche. Assicuratevi che i tubi siano completamente riempiti e disporli in una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva.

A questo punto, preparate la salsa di pomodoro. In una padella, scaldate l’olio d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio tritato finemente. Fate soffriggere l’aglio per alcuni minuti, poi aggiungete i pomodori pelati. Aggiungete sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, finché la salsa non si sarà addensata.

Versate la salsa di pomodoro sui cannelloni nella teglia e spargete sopra la mozzarella e il Parmigiano rimasti. Coprite la teglia con della carta stagnola e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. Successivamente, togliete la carta stagnola e cuocete ancora per altri 10-15 minuti, finché la superficie dei cannelloni sarà dorata e croccante.

Una volta cotti, lasciate i cannelloni riposare per qualche minuto prima di servire. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi al meglio. Tagliate i cannelloni e serviteli caldi, accompagnati da una fresca insalata o del pane croccante.

I cannelloni con ricotta e spinaci sono un pasto completo e gustoso che piacerà a tutta la famiglia. La ricotta rende il ripieno cremoso, mentre gli spinaci aggiungono una nota di freschezza e sapore. Questa ricetta è adatta anche per i vegetariani, ma potete sempre aggiungere della carne macinata al ripieno per una versione più sostanziosa.

Sperimentate con gli ingredienti e adattate la ricetta alle vostre preferenze. Ad esempio, potete aggiungere del gorgonzola o del prosciutto cotto al ripieno per un sapore più deciso, oppure sostituire la salsa di pomodoro con una salsa bianca per una variante più delicata.

Preparate i cannelloni con ricotta e spinaci per una serata speciale o semplicemente per godervi una deliziosa cena casalinga. Questo piatto vi conquisterà con il suo sapore e la sua semplicità. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!