Il processo di essiccazione delle ortensie è relativamente semplice e richiede solo pochi passaggi. Ecco come farlo:
1. Scegli il momento giusto: per i migliori risultati, scegli di recidere le ortensie quando sono completamente sbocciate, ma non ancora appassite. Il momento ideale per reciderle è a metà mattina o nel pomeriggio, quando non c’è la presenza di rugiada o umidità che potrebbe danneggiarle durante il processo di essiccazione.
2. Rimuovi le foglie in eccesso: prima di iniziare il processo di essiccazione, rimuovi tutte le foglie in eccesso dalla pianta. Ciò permetterà all’aria di circolare meglio intorno ai fiori e permetterà loro di essiccare più velocemente.
3. Lega insieme i fiori: una volta recisi, lega insieme i fiori utilizzando un elastico o un filo da giardino. Questo aiuterà a mantenere i fiori in posizione durante il processo di essiccazione.
4. Appendi le ortensie: individua un luogo fresco, asciutto e buio dove appendere le ortensie. Puoi utilizzare una corda o un gancio e appendere le ortensie a testa in giù. Assicurati che i fiori non si tocchino tra loro durante l’essiccazione per evitare la formazione di muffa.
5. Lascia asciugare per circa due settimane: lascia che le ortensie si asciughino completamente per circa due settimane. Durante questo periodo, l’umidità presente nei fiori si evaporerà e le ortensie si induriranno.
6. Verifica la completa essiccazione: una volta trascorso il periodo di due settimane, controlla le ortensie per assicurarti che siano completamente essiccate. I fiori dovrebbero sentirsi secchi al tatto e le foglie dovrebbero risultare croccanti.
7. Proteggi le ortensie: per proteggere le ortensie essiccate dalla polvere o dai danni, puoi spruzzare su di esse uno strato leggero di vernice trasparente. Ciò aiuterà a preservarle a lungo e a mantenerle in uno stato ottimale.
Una volta che le ortensie sono state essiccate con successo, puoi utilizzarle come decorazione per la tua casa. Puoi inserirle in vasi o creare dei composizioni floreali secche. Le ortensie essiccate possono anche essere utilizzate per realizzare corone fiorite o come decorazioni per pacchetti regalo.
Tieni presente che, sebbene l’essiccazione sia un metodo efficace per preservare le ortensie recise, i fiori potrebbero perdere un po’ del loro originale. Tuttavia, la bellezza e la delicatezza delle ortensie essiccate sono comunque evidenti e possono aggiungere un tocco romantico e rustico alla tua casa.
In conclusione, l’essiccazione delle ortensie recise è un modo semplice e conveniente per conservarle per un lungo periodo di tempo. Seguendo i passaggi sopra descritti, potrai godere della bellezza di questi fiori anche dopo che sono stati recisi, e potrai utilizzarli per creare meravigliose composizioni floreali o decorazioni per la tua casa. Provaci tu stesso e lasciati incantare dalla splendida natura essiccata delle ortensie.