Prima di tutto, è importante acquistare gamberi argentini freschi. Cerca code con un colore brillante e privo di macchie o segni di deterioramento. Preferisci sempre pesci freschi di mare anziché quelli congelati. Se acquisti code di gamberi congelate, scongelale lentamente in frigorifero per mantenere la loro freschezza.
Una volta che hai le code di gamberi fresche, inizia a prepararle per la cottura. Prima di tutto, rimuovi il guscio esterno. Puoi farlo facilmente usando le mani o delle forbici per tagliare lungo il dorso del gambero e rimuoverne il guscio. Mantieni la coda intatta per una presentazione migliore.
Dopo aver rimosso il guscio, è bene eliminare la vena nera che attraversa la coda dei gamberi. Questa vena è l’intestino e può avere un sapore amaro. Puoi rimuoverla praticando un piccolo taglio lungo il dorso del gambero e tirando delicatamente la vena con l’aiuto di un coltello o una pinzetta. Questo passaggio è particolarmente importante per garantire un sapore più raffinato al gambero.
Ora che le code dei gamberi sono pronte per la cottura, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Puoi cuocerli alla griglia, in o anche al forno. Indipendentemente dal metodo scelto, è importante marinare le code di gamberi per aumentarne il sapore e la tenerezza.
Per una marinata semplice ma gustosa, puoi utilizzare olio d’oliva, succo di limone, aglio tritato, sale e pepe nero macinato. Mescola gli ingredienti e immergi le code dei gamberi nella marinata per almeno 30 minuti. Questo permetterà agli aromi di penetrare nella carne del gambero, garantendone un sapore più ricco.
Una volta marinate, puoi iniziare a cuocere le code dei gamberi. Se scegli di cuocerli alla griglia, preriscalda la griglia e posiziona delicatamente le code sulle griglie calde. Cuoci i gamberi per circa 2-3 minuti per lato o fino a quando diventano rosa e opachi. Questo non solo sigillerà la marinatura, ma conferirà ai gamberi quel caratteristico sapore affumicato.
Se preferisci cuocere i gamberi in padella, scalda l’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Aggiungi le code di gamberi e cuoci per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non raggiungono un bel colore rosa e sono completamente cotte. Assicurati di girarli sempre delicatamente per evitare di romperli.
Infine, se scegli di cuocere le code dei gamberi al forno, preriscalda il forno a 200°C e posiziona le code marinate su una teglia rivestita con carta da forno. Cuoci i gamberi per circa 10-12 minuti, o fino a quando diventano rosa e opachi. Questo metodo è ideale se hai bisogno di cuocere una grande quantità di gamberi contemporaneamente.
Quando le code dei gamberi sono cotte, puoi servirle come antipasto, come parte di una pasta o di un risotto alla frutta di mare, o semplicemente da sole con una salsa di accompagnamento. Sono anche deliziosi da gustare con una spruzzata di limone per esaltare il sapore. Scegli le tue preferenze in base al tuo gusto personale e goditi questa specialità del mare come si deve!