Prima di tutto, è importante scongelare le code di aragosta correttamente per evitare che diventino molli e insipide. La cosa migliore da fare è scongelare le code di aragosta nel frigorifero per almeno 12 ore. In alternativa, potete immergerle in acqua fredda per circa un’ora o fino a quando sono completamente scongelate. Tuttavia, evitate di usare l’acqua calda o il microonde per scongelare le code di aragosta, poiché questo potrebbe influire negativamente sulla loro consistenza e sul loro sapore.
Una volta scongelate, è possibile cuocere le code di aragosta in vari modi. La cottura più semplice ed efficace è quella di cuocerle in acqua bollente. Prima di tutto, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata. Successivamente, immergete le code di aragosta nell’acqua bollente e lasciatele cuocere per circa 8-10 minuti. Una volta cotte, le code di aragosta saranno di un bel colore rosso chiaro.
Per ottenere un sapore più intenso, potete aggiungere alcuni ingredienti alla pentola. Ad esempio, potete aggiungere del vino bianco o del burro per un sapore più ricco. In alternativa, potete anche cuocere le code di aragosta al vapore. Basta posizionare le code di aragosta in un cestello vaporiera e cuocere per circa 10-12 minuti.
Un altro modo per cucinare le code di aragosta surgelate è grigliarle. Iniziate spaccando le code di aragosta lungo la schiena e rimuovete il ventre e l’intestino. Spennellate la carne della codina con un po’ di olio d’oliva e posizionatele sulla griglia calda. Cuocete per circa 5 minuti per lato, girando le code di aragosta a metà cottura. Una volta cotte, le code di aragosta avranno un bel sapore affumicato e un’aggiunta di spezie può dare un tocco in più.
In conclusione, le code di aragosta surgelate possono essere cucinate in vari modi, ma la cosa più importante è scongelarle correttamente e non utilizzare acqua calda o microonde. Potete cuocerle in acqua bollente, al vapore o in griglia per ottenere un sapore intenso e delizioso. Ora che conoscete i vari modi di cucinare le code di aragosta surgelate, non avrete più problemi a prepararle per una cena o un pranzo speciale. Buon appetito!