Per prima cosa è importante scegliere una spalla di manzo di qualità, preferibilmente di razza bovina o vitellone, e di provenienza certificata. La carne deve essere priva di nervi e grasso in eccesso, il che aiuta a garantire una cottura uniforme.
Il primo step consiste nel marinare la spalla di manzo con una miscela di aromi e spezie. È possibile utilizzare diverse varianti, a seconda dei propri gusti e delle necessità. Tra le spezie più adatte c’è sicuramente il timo, la rosmarino e l’aglio. È importante coprire bene la carne e lasciarla marinare per alcune ore, anche tutta la notte a seconda della grandezza della spalla.
Il secondo step consiste nella cottura vera e propria. Preparare la carne per essere infornata richiede pochi minuti, ma deve seguire alcune regole importanti. Per prima cosa è necessario sciacquare bene la spalla di manzo sotto acqua fredda e poi asciugarla perfettamente, utilizzando un panno o un foglio di carta da cucina.
Successivamente, occorre preriscaldare il forno a 180 gradi e adagiare la carne su una teglia foderata con carta forno. Aggiungere un filo d’olio e un po’ di sale per insaporire la carne. A questo punto la spalla di manzo è pronta per essere infornata.
La durata della cottura dipende dalla grandezza e dal peso della spalla di manzo. In media si consiglia una cottura di circa due ore a 180 gradi, ma è importante monitorare la cottura della carne, verificando periodicamente lo stato di avanzamento. In presenza di un termometro da cucina si può controllare la temperatura al cuore della carne, per evitare di servirla troppo cotta o troppo cruda.
Una volta che la cottura della spalla di manzo è completata, è importante tenerla riposare per alcuni minuti, coprendola con un foglio di alluminio. Questo aiuta a mantenere la carne morbida e succosa, consentendo alle fibre di rilassarsi e di insaporirsi ulteriormente.
Infine, è possibile servire la spalla di manzo con contorni a piacere, come patate al forno, carote o spinaci saltati in padella. Per una presentazione più elegante, si può cospargere la carne con erbe aromatiche fresche, come il prezzemolo o la salvia.
In conclusione, la spalla di manzo è un taglio di carne molto versatile e apprezzato che richiede una cottura attenta e minuziosa. Seguendo i passaggi giusti si può ottenere un risultato perfetto in termini di morbidezza e sapore, rendendola una scelta ideale per i pranzi di famiglia o le occasioni speciali.