Il primo passo per preparare un’ottima spalla di maiale è scegliere un taglio di carne di buona qualità. Si consiglia di acquistare la spalla intera, poiché sarà più fresca e con meno grasso rispetto a quella già tagliata.
Una volta che la spalla è in casa, è possibile scegliere tra diversi metodi per cuocerla: al forno, sulla griglia o in padella. Tuttavia, in tutti questi casi, è importante avere un termometro per carne per controllare la temperatura interna, al fine di evitare di cuocere troppo la carne e renderla asciutta.
Il metodo più comune per cuocere la spalla di maiale è in forno. Per cuocerla, bisogna preriscaldare il forno a 150-160°C, quindi mettere la spalla in una casseruola o in una teglia da forno, e coprire con un foglio di alluminio. Cuocere per circa 3 ore o fino a quando la temperatura interna raggiunge i 70-75°C. Successivamente, scoprire la spalla e cuocere ancora per circa 30-40 minuti, finché la temperatura interna raggiunge i 80-85°C e la superficie diventa dorata e croccante.
In alternativa alla cottura in forno, la spalla di maiale può essere cotta sulla griglia. Per questa preparazione, bisogna mescolare una marinata a base di olio d’oliva, aglio, erbe aromatiche e succo di limone, e lasciar marinate la spalla di maiale per almeno 2 ore. Successivamente, posizionare la carne sulla griglia calda a una distanza di almeno 15 cm dalla fonte di calore, girarla ogni 15 minuti e controllare la temperatura interna con un termometro per carne fino a raggiungere i 70-75°C. Infine, coprire la spalla con alluminio e lasciare riposare per circa 10 minuti prima di servire.
L’ultima alternativa, ideale soprattutto in caso di mancanza di spazio in forno o di griglia, è quella di cuocere la spalla di maiale in padella. Per questo tipo di cottura, bisogna utilizzare una padella antiaderente grande e soffriggere la carne fino a che non sarà dorata su entrambi i lati. Successivamente, abbassare la fiamma, coprire la padella e cuocere la spalla di maiale a fuoco lento per circa 2 ore, girandola di tanto in tanto e controllando la temperatura interna con il termometro per carne fino a raggiungere i 70-75°C.
In sintesi, la spalla di maiale è un taglio di carne molto saporito e versatile che richiede una cottura adeguata per poter esprimere appieno le sue potenzialità. Sia che si scelga di cuocerla in forno, sulla griglia o in padella, è importante controllare la temperatura interna, così da renderla morbida e succulenta. Con questi consigli, sicuramente la preparazione della spalla di maiale sarà un successo.