La picanha è un taglio di carne molto gustoso e succoso originario del Brasile. Se stai cercando un modo delizioso per prepararlo, la piastra potrebbe essere la soluzione. In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli e trucchi su come cuocere la picanha alla piastra.

Quali sono gli ingredienti necessari?

Ecco gli ingredienti che ti serviranno per cucinare la picanha alla piastra:

  • 500g di picanha
  • Sale grosso
  • Pepe nero macinato fresco
  • Spezie a piacere (opzionale)

Come preparare la picanha alla piastra?

Ecco come preparare la picanha alla piastra:

  1. Prima di iniziare, assicurati di che la picanha sia a temperatura ambiente. Questo permetterà una cottura uniforme.
  2. Preriscalda la piastra a fuoco medio-alto per circa 10 minuti.
  3. Con l’aiuto di un coltello affilato, fai dei tagli superficiali a forma di crociera sulla superficie del grasso della picanha. Questo aiuterà a evitare che il grasso si contragga durante la cottura.
  4. Massaggia la carne con del sale grosso e pepe nero macinato fresco. Puoi anche aggiungere alcune spezie a tuo piacimento per dare un tocco extra di sapore.
  5. Posiziona la picanha sulla piastra calda e lascia cuocere per circa 5-7 minuti su ogni lato, a seconda del tuo grado di cottura preferito. Se desideri una carne meno cotta, riduci il tempo di cottura.
  6. Rimuovi la picanha dalla piastra e lasciala riposare per almeno 5 minuti prima di tagliarla. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente, rendendo la carne ancora più succulenta.
  7. Taglia la picanha a fette sottili contro il senso delle fibre della carne.

Suggerimenti e trucchi per una perfetta picanha alla piastra

Ecco alcuni suggerimenti e trucchi per garantire una perfetta picanha alla piastra:

  • Assicurati di utilizzare una piastra ben calda per ottenere una crosticina dorata sulla carne.
  • Prima di applicare il sale e le spezie, asciuga bene la picanha con della carta da cucina per evitare che la piastra si raffreddi troppo rapidamente.
  • Ricorda di far riposare la carne dopo la cottura per permettere ai succhi di riassorbirsi.
  • Se preferisci una carne più ben cotta, prolunga il tempo di cottura, ma fai attenzione a non essagerare per evitare di ottenere una carne troppo secca.

Segui questi semplici consigli e trucchi e sarai in grado di preparare una deliziosa picanha alla piastra direttamente a casa tua. Non dimenticare di servire la carne con un contorno di verdure fresche e di gustarti questo piatto succulento con i tuoi amici e familiari.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!