Il è un tradizionale pane pasquale , tradizionalmente farcito con salame, prosciutto, formaggio e uova sode. Preparare il casatiello può sembrare un compito impegnativo, ma seguendo pochi passaggi semplici è possibile realizzare un delizioso e appagante pane pasquale fatto in casa.

Per iniziare, è necessario avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Avrai bisogno di 500 grammi di farina, 25 grammi di lievito di birra fresco, 250 ml di acqua tiepida, 100 grammi di strutto o burro fuso, 150 grammi di salame tagliato a dadini, 150 grammi di prosciutto tagliato a dadini, 150 grammi di formaggio tagliato a dadini, 4 uova sode, pepe nero, peperoncino (opzionale) e un pizzico di sale.

Prima di tutto, sciogli il lievito di birra fresco in acqua tiepida e lascialo riposare per alcuni minuti. Nel frattempo, setaccia la farina e disponila a fontana su una superficie pulita. Aggiungi il lievito disciolto e inizia a impastare il tutto, aggiungendo gradualmente lo strutto o il burro fuso. Aggiungi un pizzico di sale e continua ad impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.

Dividi l’impasto in due parti uguali e lasciale lievitare coperte da un canovaccio umido in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per circa due ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

Dopo la lievitazione, prendi una delle due parti di impasto e stendila con un matterello su una superficie infarinata, fino ad ottenere un rettangolo. Distribuisci uniformemente il salame, il prosciutto e il formaggio sulla superficie dell’impasto. Inserisci le uova sode nell’impasto in modo regolare e spolvera con un po’ di pepe nero e, se desideri, peperoncino per dare un tocco di piccantezza extra.

Prendi l’altra metà dell’impasto e stendilo con un matterello, creando un rettangolo di dimensioni simili al primo. Copri la farcitura con quest’ultimo strato di impasto. Sigilla bene i bordi dei due strati di impasto facendo pressione con le dita, in modo che la farcitura non fuoriesca durante la cottura.

A questo punto, trasferisci il casatiello su una teglia imburrata e lascialo lievitare per altri 30 minuti. Mentre il casatiello lievita, preriscalda il forno a 180°C.

Cuoci il casatiello in forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a quando assume un bel colore dorato e risulta ben cotto all’interno.

Una volta cotto, lascia raffreddare il casatiello per qualche minuto prima di tagliarlo a fette e servirlo. Il casatiello è delizioso sia caldo che freddo, ed è perfetto da gustare come aperitivo pasquale o come antipasto.

Preparare il casatiello può richiedere tempo e pazienza, ma il risultato è un pane pasquale ricco e saporito che sicuramente sorprenderà e delizierà i tuoi ospiti. Non esitare a sperimentare con le farciture e ad aggiungere gli ingredienti che preferisci per rendere il tuo casatiello ancora più gustoso e personalizzato. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!