Inizia con l’acquisto di un gallo vecchio da un rivenditore di fiducia. Assicurati che sia di qualità, poiché la qualità della carne è fondamentale per ottenere un buon risultato. Una volta acquistato, togli la pelle e le eventuali parti grasse. Poi, lava e asciuga bene il gallo con un panno pulito.
Successivamente, prepara un trito di erbe aromatiche e aglio da utilizzare come condimento. Inoltre, taglia a dadini una cipolla e mescola con sale, pepe e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Metti quindi il gallo in una casseruola capiente e aggiungi il trito di erbe aromatiche, la cipolla, sale, pepe e l’olio. Versa anche mezzo bicchiere d’acqua e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1,5 ore. Se necessario, aggiungi altra acqua durante la cottura.
Quando il gallo sarà ben cotto, puoi aggiungere una manciata di olive, un po’ di vino bianco e qualche rametto di timo. Lascia cuocere ancora per 30 minuti.
Quando il gallo sarà pronto, servilo su un piatto da portata accompagnato da patate al forno, carote e zucchine grigliate. Inoltre, puoi accompagnare il piatto anche con un contorno di insalata di stagione.
Cucinare un gallo vecchio richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale è piacevole e ricco di sapori. La sua carne morbida e saporita renderà unico ogni piatto. Segue questi semplici consigli e otterrai un’esperienza culinaria indimenticabile.