Innanzitutto, prendete un’orata di circa 400 grammi e pulitela accuratamente togliendo le interiora, le pinne e la pelle. Poi, tagliatela a filetti spessi e lavateli con acqua fredda.
Prendete una padella abbastanza capiente, aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva e scaldatela, poi fatevi rosolare uno spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili.
Quando l’aglio è ben dorato, mettete nella padella i filetti di orata, spolverizzateli con un pizzico di sale, coprite con un coperchio e fateli cuocere per circa 8 minuti a fuoco basso.
A metà cottura, potete aggiungere una spolverata di prezzemolo tritato, in modo che i filetti assorbano il profumo della pianta aromatica.
Quando i filetti sono ben cotti, potete togliere la padella dal fuoco, aggiungere qualche goccia di limone e servire l’orata in padella accompagnandola, ad esempio, con un contorno di patate al forno.
L’orata in padella è un secondo piatto semplice e veloce da preparare, ma al tempo stesso saporito e sfizioso. Il suo profumo intenso e la sua carne dal sapore delicato conquisteranno sicuramente anche i palati più esigenti. Inoltre, la sua cottura in padella consente di mantenere intatte tutte le proprietà nutritive del pesce.
Insomma, se volete rendere speciale una cena in famiglia o una serata con amici, cucinare un’orata in padella è un’ottima idea. Con pochi semplici ingredienti riuscirete a realizzare un piatto gustoso e leggero, che si abbinerà perfettamente con un buon bicchiere di vino.