Il pesce , noto anche come lucerna o rascasse, è un pesce molto prelibato e ricercato, apprezzato soprattutto per la sua carne gustosa e delicata. Una delle preparazioni più golose per gustare questa delizia marina è lo scorfano al sugo. In questo articolo, ti forniremo una ricetta semplice e gustosa per preparare questo piatto che saprà conquistare il palato di tutti i commensali.

Per cucinare lo scorfano al sugo, avrai bisogno di pochi ingredienti di alta qualità. Per quattro persone, avrai bisogno di:

– 1 scorfano intero, già pulito e squamato
– 400 grammi di pomodori pelati
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe nero q.b.
– Un mazzetto di prezzemolo fresco

Inizia la preparazione facendo un soffritto. Trita finemente la cipolla e l’aglio e mettili in una con un filo di olio d’oliva extravergine. Fai appassire a fuoco medio fino a quando non saranno dorati e aromatici. Questo soffritto sarà la base del sugo che darà sapore al tuo piatto.

Aggiungi i pomodori pelati nella padella e schiacciali con una forchetta. Mescola bene il tutto e lascia cuocere a fuoco medio-basso per una decina di minuti, in modo che il sugo si addensi leggermente.

Mentre il sugo cuoce, prendi lo scorfano e taglialo a pezzi di dimensioni regolari. È importante che le parti siano simili per assicurarti che si cuociano uniformemente. Rimuovi le lische più grosse, ma lascia quelle più sottili che daranno sapore al sugo.

Aggiungi quindi lo scorfano nel sugo e mescola delicatamente. Assicurati che il pesce sia completamente immerso nel sugo e copri la padella con un coperchio, lasciando cuocere per altri 10-15 minuti a fuoco basso. Durante il processo di cottura, mescola delicatamente in modo che il pesce si cuocia uniformemente su entrambi i lati.

A metà cottura, aggiungi il prezzemolo tritato finemente. Questo darà un tocco di freschezza al piatto e ne esalterà il sapore. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere, tenendo presente che il sugo deve essere saporito ma non troppo salato.

Una volta raggiunta la cottura desiderata, spegni il fuoco e lascia il pesce riposare per alcuni minuti, in modo che assorba ancora più sapore dal sugo.

Puoi servire lo scorfano al sugo accompagnato da una fetta di pane tostato e una bella insalata di stagione. Il sugo sarà delizioso se condito con l’olio di cottura del pesce e il prezzemolo fresco.

In conclusione, cucinare lo scorfano al sugo è un modo delizioso per godere appieno del sapore e delle proprietà nutritive di questo pesce. Con pochi ingredienti e una semplice preparazione, potrai deliziare il palato dei tuoi ospiti con un piatto saporito e gustoso. Prova questa ricetta e non resterai deluso! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!